Professionisti

Consulenti del lavoro: ricezione dei certificati di malattia tramite delega

21/09/2011 Entro il prossimo 31 ottobre 2011, anche ai fini della ricezione dei certificati di malattia (circolare Inps n. 117/2011), è necessario acquisire le deleghe informatiche Inps, che consentono di mettere ordine agli archivi e ripartire con modalità più stringenti che vedranno esclusa l’attività dei CED. È quanto ricordato dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro sul sito. Il termine del periodo transitorio, di convivenza con la previgente disciplina, inizialmente fissato nel...
Consulenti del lavoroProfessionistiPrevidenzaLavoro

“Umanità e tecnica” al Festival del diritto di Piacenza

20/09/2011 Si terrà a Piacenza, dal 22 al 25 settembre, l'usuale appuntamento del “Festival del diritto” nel corso del quale giuristi, studiosi, giornalisti, magistrati e politici affronteranno, quest'anno, il tema “Umanità e tecnica”. Nel corso dei quattro giorni di studio, verranno tenuti importanti dibattiti ed approfondimenti coordinati da Stefano Rodotà, responsabile scientifico dell'iniziativa; in discussione quelli che sono i confini etici e giuridici nell’uso della tecnologia e la...
AvvocatiProfessionisti

Cagliari: per le pmi la revisione non può essere solo un costo

20/09/2011 Giunge dal Congresso di Cagliari anche la richiesta di vantaggi finanziari e fiscali, accesso più facile al credito e maggiore protezione dagli accertamenti, alle Pmi che adottano standard professionali di riferimento omogenei per la revisione legale dei conti. In proposito, il Cndcec ha predisposto le linee guida, aperte a consultazione pubblica, per i principi di revisione legale dei conti nel mondo Pmi che, sulla base degli Isa versione "clarified", sono state adattate al contesto economico...
BilancioFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Dai notai del Triveneto le massime del 2011

19/09/2011 Forniscono chiarimenti su collegio sindacale, perdite e società che ricorrono al mercato del capitale di rischio i nuovi orientamenti del 2011 emessi dal Comitato Triveneto dei Notai in un convegno tenuto a Venezia sabato 17 settembre. In caso di società in liquidazione non vige il principio per cui per perdite oltre 1/3 del capitale non è possibile disporre una copertura parziale delle perdite. In questa ipotesi, invece, è ammessa la riduzione parziale. La massima H.E.1 afferma che le...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

La sospensione degli iscritti torni agli Ordini

19/09/2011 Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, n. 216 del 16 settembre 2011, della legge 148/2011, di conversione del Dl 138/2011 (Manovra di Ferragosto), alcune misure sulle professioni sono in vigore. Tra queste, l'immediata sospensione del professionista che non emette le fatture o ricevute. Unanime è sul punto l’opinione dei presidenti degli Ordini. La presidente del Cup, Marina Calderone, definisce di difficile applicazione la sospensione dall’Albo per mancata fatturazione: “Il giudizio...
AvvocatiProfessionistiNotaiCommercialisti ed esperti contabiliConsulenti del lavoro

Notai del Triveneto su conferimenti e convocazione di assemblea

18/09/2011 Per i notai del Triveneto, la perizia concernente i conferimenti in natura nelle Spa oltre a poter essere specificamente predisposta in vista del conferimento, può essere redatta anche per altri fini e poi utilizzata a supporto del conferimento stesso. Ciò, in questo ultimo caso, deve però essere espressamente consentito dal perito coinvolto. Per quel che concerne, invece, la convocazione dell'assemblea dei soci, i notai precisano che, in presenza di clausole statutarie che prevedano...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Pegno e usufrutto di quote di Srl solo attraverso il notaio

18/09/2011 Il ministero per lo Sviluppo Economico - Dipartimento per l'Impresa e l'Internazionalizzazione, direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica -, appositamente interpellato dalla Camera di commercio di Treviso, ha precisato, con nota 0127447, datata 5 luglio 2011, che il pegno e l'usufrutto di quote di Srl possono essere costituiti esclusivamente a mezzo di atto pubblico o scrittura privata autenticata dal notaio. Di fronte a tale tipo...
ProfessionistiNotaiDirittoDiritto Commerciale

Avvocati. Proposta in sostituzione della protesta

17/09/2011 Nel corso dell'incontro tenutosi venerdì 16 settembre, gli Stati generali dell'Avvocatura hanno avanzato la proposta di convocazione dei presidenti degli Ordini territoriali per due giornate, il 6 ed il 7 ottobre, al fine di discutere e promuovere la linea del dialogo – alla luce del fallimento delle sole azioni di protesta – per quel che concerne i temi caldi della giustizia nonché la riforma della professione.
AvvocatiProfessionisti

Il Congresso di Cagliari con l’annuncio sul Registro unico

17/09/2011 La tenuta del Registro unico dei revisori contabili resterà, con ogni probabilità, ai commercialisti. Ad annunciarlo è Giuseppe Chinè, capo dell'ufficio legislativo del ministero dell'economia, intervenuto al convegno organizzato a Cagliari, fino al 17 settembre 2011, dal Cndcec sul tema della revisione legale. Spiega Chiné che “le competenze acquisite finora non devono essere disperse”, pertanto il Mef, autorizzato dallo stesso Dlgs n. 39/2010, è intenzionato a stipulare la convenzione...
ContabilitàFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiBilancio

Iva al 21% con la prima indicazione dall’Agenzia

17/09/2011 Con la pubblicazione, in “Gazzetta Ufficiale” n. 216 del 16 settembre 2011, della Legge 148/2011 che converte, con modificazioni, il Dl 138/2011 (Manovra di Ferragosto), entra in vigore dal 17 settembre 2011 l’aumento di un punto percentuale dell’aliquota Iva ordinaria, che passa dal 20 al 21%. In proposito, l’agenzia delle Entrate dirama un comunicato datato 16 settembre 2011 con cui detta la prima indicazione agli operatori economici. L’impossibilità, per problematiche tecniche, di...
ProfessionistiFiscoImposte e Contributi