Professionisti

Niente politica per i giudici

18/07/2009 Con sentenza n. 224 depositata ieri, la Corte costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità sollevata dal Csm, sezione disciplinare, in relazione all'art. 3, comma 1, lettera h del decreto legislativo 25 febbraio 2006, n. 109, nella parte che vieta ai magistrati l'iscrizione ai partiti politici. Per la Consulta, è da considerare un valore di particolare rilievo l'estraneità dei giudici alla politica in quanto mira “a salvaguardare l'indipendente ed imparziale esercizio delle...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionisti

L'Ordine non è tenuto al risarcimento dell'avvocato sospeso

17/07/2009 La Corte di cassazione, con sentenza n. 16456 del 15 luglio scorso, ha respinto il ricorso avanzato da un avvocato che, assolto da un procedimento penale, chiedeva di essere risarcito dal Consiglio dell'Ordine per il provvedimento di sospensione impartitogli a seguito del rinvio a giudizio e dell'applicazione, nei suoi confronti, di una misura cautelare. La Corte, in particolare, nel ricordare che il provvedimento dell'Ordine ha natura amministrativa e che, in quanto tale, per essere fonte di...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDiritto

Le novità dell'ordinamento forense

17/07/2009 E' previsto per la fine di luglio il voto sul testo di riforma dell'ordinamento forense messo a punto dal comitato ristretto della commissione Giustizia del Senato. Dopo i rilievi avanzati dalla categoria, soprattutto sul punto della mancata abrogazione delle norme della legge Bersani su tariffe e patto di quota lite, il testo sarà sottoposto ad emendamenti, da presentarsi entro lunedì. Il progetto di riforma contiene importanti novità: in primo luogo, il riconoscimento della possibilità di...
ProfessionistiAvvocati

Documento dei notai sul global legal standard

16/07/2009 Il Consiglio nazionale del notariato ha predisposto un documento in relazione alla proposta del ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, di istituire un sistema di “global legal standard”. Il testo è diviso in quatto parti rispettivamente titolate “Il ruolo del notaio in Italia”, “Il sistema latino a garanzia dell'ordinamento e delle transazioni economiche”, “Analisi della crisi americana”, “L'innovazione tecnologica al servizio del cittadino”. Paolo Piccoli, presidente del Notariato, spiega...
NotaiProfessionistiDiritto InternazionaleDirittoImmobiliFisco

Chi conta tra i legali

16/07/2009 Verrà presentata oggi al Cnf un'indagine dell'Aiga che individua i centri di potere all'interno della professione forense. Le maggiori cariche nell'avvocatura sono assegnate nel 95,5% dei casi ad avvocati maschi, e, nel 97,5% dei casi, a legali che hanno più di 45 anni. Le categorie deboli sono quelle dei giovani e delle donne che, comunque, costituiscono, rispettivamente, il 31% ed il 23 % del totale dei professionisti. Eleonora Pergolari
AvvocatiProfessionisti

Evasione fiscale, Siciliotti punta sul redditometro

15/07/2009 Un comunicato stampa di ieri, 14 luglio 2009, a firma del presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Claudio Siciliotti, individua nel redditometro lo strumento più idoneo nella lotta all’evasione: “I dati sulle dichiarazioni del 2008 diffusi dal Ministero dell’Economia, sono la riprova che le denunce dei redditi degli italiani non fotografano il loro reale tenore di vita, anche se va comunque tenuto presente che nel nostro Paese esistono molti, anzi...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAccertamentoFisco

Al via seminari del Cnf su avvocatura e giustizia

15/07/2009 Il Consiglio nazionale forense ha promosso tre incontri, previsti per i prossimi giorni, per discutere sui temi di attualità del sistema giustizia. Il primo appuntamento è fissato per il 16 luglio, a Roma, presso la sede del Cnf in via del Governo vecchio, e sarà incentrato sul tema della riforma dell'ordinamento giudiziario. Il titolo del seminario è “Consigli giudiziari: Istruzioni per l'uso e prospettive di riforme”. Il 17 luglio, sempre a Roma, presso il complesso monumentale Santo Spirito...
ProfessionistiAvvocati

La Riforma dell'ordinamento forense è ormai prossima

15/07/2009 Entro domani dovranno essere presentati gli emendamenti al testo di riforma dell'ordinamento forense approvato dal comitato ristretto della commissione Giustizia del Senato. Il testo verrà licenziato martedì prossimo dalla commissione in sede referente per poi passare all'esame dell'aula. Sulla proposta di riforma del comitato ristretto sono state udite, ieri, informalmente, le varie anime dell'avvocatura. La delegazione degli avvocati, capeggiata dal presidente del Cnf, Guido Alpa, ha espresso...
AvvocatiProfessionisti

La Fondazione studi valuta le misure anticrisi e i consulenti del lavoro esclusi annunciano battaglia in Parlamento

14/07/2009 Il Dipartimento scientifico della Fondazione studi del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro ha pubblicato sul sito un documento contenente l’analisi tecnica delle misure contenute nel Dl anticrisi 78/09. Intanto, l’Ordine ha dato il via ad alcune iniziative parlamentari volte a chiedere l’allargamento della platea dei destinatari delle misure proprio del Dl anticrisi, che dovrebbe includere anche i professionisti. Anch’essi, infatti, sono stati coinvolti dalla crisi...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Riforma forense: tariffe derogabili

14/07/2009 Il comitato ristretto della commissione Giustizia del Senato, nella predisposizione del testo di riforma della professione forense, ha cancellato dal documento messo a punto dal Cnf la norma che disponeva la soppressione dell'art. 2 della legge 248/2006 sulle tariffe e pubblicità per i professionisti (legge Bersani). Il nuovo art. 12, comma 5, per come corretto, così prevede: “Gli onorari minimi sono, in via di principio, vincolanti”. Cancellata anche la previsione secondo cui l'esame di...
AvvocatiProfessionisti