Professionisti

Pronto il correttivo della disciplina antiriciclaggio

19/09/2009 Venerdì 18 settembre è stato approvato dal Governo il decreto correttivo del Dlgs n. 231/2007. Il nuovo provvedimento introduce importanti disposizioni in materia di riciclaggio, precisando gli obblighi e le prerogative di intermediari, professionisti e di tutti qui soggetti che sono tenuti al rispetto della normativa. Tra le novità del decreto, da precisare che la UIF, la Guardia di Finanza e la DIA possono richiedere maggiori informazioni al soggetto che effettua la segnalazione...
AntiriciclaggioProfessionisti

Assicurazione sulla tutela giudiziaria e libertà di scelta del lagale

19/09/2009 La Corte di giustizia, con sentenza pronunciata nella causa C-199/08, ha spiegato che, nel caso in cui un cliente stipuli un contratto di assicurazione sulla tutela giudiziaria, lo stesso deve considerarsi completamente libero di scegliere il proprio legale senza non essendo possibile prevedere alcun limite a tale libertà. Tale principio vale anche nel caso di proposizione di class action in quanto l’assicuratore che si assume il rischio della tutela giudiziaria, quando un gran numero di...
ProfessionistiDiritto InternazionaleDirittoAvvocatiFunzioni giudiziarie

Previsto un tavolo tecnico Casse/ministero del Lavoro per le riforme

19/09/2009 Con un comunicato stampa del 9 settembre 2009 il ministero del Lavoro invitava i presidenti delle casse di previdenza “privatizzate” a partecipare alla riunione dedicata all’esame dei profili formali e sostanziali di stabilità delle Casse di Previdenza nel medio – lungo periodo. L’incontro, tenutosi giovedì 17 settembre 2009, ha prodotto la promessa del Ministro Maurizio Sacconi di un’accelerazione del percorso verso l’approvazione della riforma, che potrebbe realizzarsi anche per moduli....
ProfessionistiCasse di previdenza

Tavolo tecnico congiunto per Lavoro e Casse

18/09/2009 Il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, nel corso dell'incontro tenuto ieri con i i presidenti delle Casse professionali, ha rassicurato gli Enti di previdenza privati dal rischio di commissariamento per la mancanza di sostenibilità a 30 anni. Sacconi ha annunciato l'avvio di un tavolo tecnico congiunto, composto dal ministero del Lavoro, dalle Casse di previdenza e da un rappresentante del ministero dell'Economia. Il tavolo permetterà un confronto tecnico per completare la verifica sui...
ProfessionistiLavoroPrevidenzaCasse di previdenza

Convegno presso il Cnf

18/09/2009 E' previsto per oggi, 18 settembre, un convegno “Edizioni, Studi e Fonti sulla storia dell'avvocatura in Italia nelle realtà locali” organizzato dalla commissione per la storia dell'avvocatura coordinata da Stefano Borsacchi. L'incontro, che si terrà a Roma, presso la sede del Consiglio nazionale forense di via del Governo vecchio 3, sarà incentrato sugli studi storici dell'evoluzione della professione forense.
ProfessionistiAvvocati

La duplicazione del compenso deve essere adeguatamente giustificata

18/09/2009 Le Sezioni unite civili della Cassazione, con la sentenza n. 19400 del 9 settembre 2009, hanno respinto il ricorso presentato da un avvocato contro la decisione con cui il Consiglio nazionale forense aveva irrogato, nei suoi confronti, una sanzione disciplinare per aver chiesto ad un cliente due parcelle per due ricorsi identici, uno dei quali era stato firmato da un codifensore, coniuge dell 'avvocato stesso. In particolare, il legale è stato sanzionato per non aver giustificato la...
ProfessionistiAvvocatiResponsabilità del professionista

Notai al Salone dell'Imprenditore 2009

18/09/2009 Il Notariato partecipa al “Salone dell'Imprenditore 2009” - che si svolge questi giorni (17 e 18 settembre) a Milano - con un proprio punto informativo e di consulenza gratuita sui temi dell’impresa e del mondo immobiliare. Nel corso dell'evento, il presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Paolo Piccoli, ha presentato delle proposte di riforma con riferimento alle Piccole-medie imprese, ai patti di famiglia e ai diritti di successione. L'intenzione del Notariato è quella di aprire un...
NotaiProfessionisti

Riforma forense: l'Antitrust ribadisce il no ai minimi tariffari

18/09/2009 Il presidente dell'Agcom, Antonio Catricalà, intervenendo nel dibattito sulla riforma dell'ordinamento forense, ha ribadito come il ritorno ai minimi tariffari inderogabili rappresenti “un evidente passo indietro rispetto all'esigenza, più volte sottolineata dall'Autorità, di aprire il mondo delle professioni alla concorrenza”. Proprio per tale motivo, è intenzione dell'Antitrust inviare una segnalazione all'Esecutivo e al Parlamento per illustrare quali aspetti del disegno di legge all'esame...
AvvocatiProfessionistiDiritto CommercialeDiritto

Antiriciclaggio: in arrivo chiarimenti con riferimento allo scudo fiscale

17/09/2009 I tecnici del ministero dell'Economia e dell'Uif stanno mettendo a punto un chiarimento per aggiornare la relazione tra scudo fiscale e antiriciclaggio. A seguito del recepimento normativo della terza direttiva antiriciclaggio, infatti, è necessario che le previsioni introdotte con lo scudo fiscale vengano allineate anche con riferimento ai nuovi soggetti obbligati agli adempimenti della disciplina antiriciclaggio e, quindi, ai professionisti i quali, finora, non sono mai stati interessati dai...
ProfessionistiAntiriciclaggio

Aiga: confronto con giovani avvocati spagnoli

17/09/2009 L'Aiga ha organizzato, per il 18 ed il 19 settembre prossimi, un convegno sul tema “La nuova frontiera dell'avvocato moderno. Legislazione nazionale italiana e spagnola a confronto”. L'incontro si terrà a Barcellona e vede coinvolti anche un gruppo di giovani avvocati spagnoli ed il collegio di avvocati di Barcellona.
ProfessionistiAvvocati