Professionisti
CIG Covid, necessario un coordinamento delle norme per i CdL
18/12/2020Secondo i CdL serve un coordinamento normativo dei testi riuniti nella legge di conversione dei “D.L. Ristori" e una proroga al 31 gennaio 2021 di tutti i termini di trasmissione delle richieste di accesso ai trattamenti di integrazione salariale.
Decreto Ristori, accordo su mutui e sovraindebitamento
17/12/2020Dal Dl Ristori importanti novità in materia di mutui, oltre ad essere anticipata l’entrata in vigore di una parte delle modifiche previste nel Codice della crisi e dell’insolvenza in materia di sovraindebitamento.
Immobili da costruire e tutela di parte acquirente: orientamenti operativi
16/12/2020Orientamenti operativi dei notai di Milano sulla contrattazione preliminare relativa agli immobili da costruire dopo le ultime modifiche introdotte dal Decreto legislativo n. 14/2019.
Terzo settore, definitive le norme di comportamento dell’organo di controllo
14/12/2020Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato le “Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore”.
Specializzazioni Forensi: decreto pubblicato in Gazzetta
14/12/2020E' finalmente approdato in Gazzetta Ufficiale l’atteso Decreto che regolamenta e modifica le norme sulle specializzazioni forensi.
Opposizione del cliente infondata, compenso pieno al commercialista
11/12/2020Il cliente non contesta le prestazioni ricevute dal commercialista ma solo che il compenso richiesto non è in linea con le tariffe applicate da altri professionisti? Respinta l’opposizione a decreto ingiuntivo.
UIF: indicatore sintetico per individuare le società cartiere
09/12/2020Analisi dell’UIF della Banca d’Italia: indicatore sintetico per segnalare la presenza delle caratteristiche tipiche di una cartiera.
Libera circolazione di atti stranieri. I notai sul nuovo Regolamento UE
07/12/2020Sul sito del Notariato è stato pubblicato un nuovo studio sul tema “Verso una più libera circolazione degli atti stranieri alla luce del Regolamento UE 2016/1191: nuovi casi di esenzione dall’obbligo della Legalizzazione ed Apostille".
Adempimenti entro la fine dell’anno, il calendario secondo i CdL
07/12/2020Adempimenti di fine anno per i Consulenti del Lavoro, a seguito della pandemia da Coronavirus che ha colpito l'Italia. Nell'approfondimento del 4 dicembre i CdL riepilogano le scadenze in ordine cronoplogico in una sintetica tabella di facile utilizzo.
Cndcec-Mef. Convenzione per equipollenza della formazione tra commercialisti e revisori
04/12/2020Il Cndcec ha reso noto di aver siglato una nuova convenvione con il MEF, per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione già assolta dagli iscritti negli Albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.