Professionisti
Rapporto Annuale UIF: in diminuzione le segnalazioni dei professionisti
17/07/2018L’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d'Italia ha presentato, il 13 luglio 2018, il Rapporto sull’attività svolta nel 2017. Dai dati riportati, è emersa una contrazione delle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) complessivamente ricevute rispetto all’anno precedente, giustificata,...
Da Notartel versione web del software per redazione atti notarili
17/07/2018Con comunicato del 16 luglio 2017, Notartel, la società informatica del Notariato, ha reso noto di aver messo a punto la versione web del software iStrumentum, il software per la redazione degli atti notarili con modalità informatiche sviluppato in collaborazione con Aruba. iStrumentum è stato...
AIDC: Associazione Italiana Dottori Commercialisti
17/07/2018Unanimità per la variazione della dominazione da “AIDC - Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili” in “AIDC - Associazione Italiana Dottori Commercialisti”. La decisione è stata presa dall’Assemblea dei Presidenti AIDC, riunita in seduta straordinaria il 13 luglio...
Avvocati cassazionisti 2018: diario prove scritte esame
16/07/2018Sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 55 del 13 luglio 2018, è stato pubblicato il diario delle prove scritte dell'esame per l'iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di cassazione e alle altre giurisdizioni superiori, per l'anno 2018. L’esame...
ANC. Studi di settore, intempestività delle Entrate. Via la maggiorazione dello 0,40
14/07/2018L'intempestività dell'emissione della circolare 14/E del 6 luglio 2018, con la quale l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni e i correttivi per la compilazione degli studi di settore da applicare al periodo d’imposta 2017 e per la verifica dei risultati, muove le critiche dell'Anc. Con un...
Società quotate, diritto degli azionisti di approvare le politiche di remunerazione degli amministratori
13/07/2018Obiettivo 1. Azionisti delle quotate attori nelle politiche di remunerazione degli amministratori Gli azionisti delle società quotate in borsa possono approvare le politiche di remunerazione degli amministratori. Lo prevede, al fine di favorire l'azionariato attivo degli investitori istituzionali,...
Professioni. Ue, test di proporzionalità prima delle norme nazionali
12/07/2018Le nuove disposizioni legislative, regolamentari o amministrative che limitano l’accesso alle professioni regolamentate, anche se la professione sia regolamentata attraverso un ordine professionale, fissate da uno Stato Ue, dovranno essere precedute dal test di proporzionalità. A stabilirlo la...
Gli ultimi chiarimenti sulla fattura elettronica: applicazioni e opportunità
12/07/2018La data del 1° gennaio 2019, salvo ulteriori proroghe, segnerà come ormai noto l’avvio dell’obbligo della fatturazione elettronica nelle transazioni tra privati (B2B e B2C), determinando per gli operatori sicuramente una rivoluzione del sistema, con nuove regole, ma anche con semplificazioni a...
Beni confiscati, protocollo d'intesa Cndcec e antimafia
11/07/2018Rafforzato il contrasto alla criminalità organizzata di tipo economico: è reso più incisivo il ruolo degli amministratori giudiziari nella gestione dei beni confiscati. Il Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo (DNA), Federico Cafiero De Raho, e il Presidente del Consiglio nazionale dei...
Cumulo gratuito per consulenti del lavoro e dottori commercialisti
11/07/2018Cumulo gratuito dei contributi versati in più di una gestione previdenziale per tutti gli enti privati: anche gli enti di previdenza Enpacl, consulenti del lavoro, e Cnpadc, dottori commercialisti, hanno firmato la convenzione con l’Inps. Si ricorda che la possibilità di cumulo è stata allargata ai...