Professionisti
Rete del valore commercialisti, adesione fornitori servizi
20/02/2016Il progetto promosso dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dal nome “Rete del Valore-Studi Professionali”, con l’obiettivo di mettere in collegamento gli studi professionali dei propri iscritti per divenire un punto strutturato di erogazione di servizi in...
Fondi Ue Opportunità per avvocati
20/02/2016Si è tenuto il 19 febbraio il convegno organizzato da Cassa forense e incentrato sull’apertura dei fondi strutturali europei anche ai liberi professionisti e agli avvocati, consentita grazie alla Legge Stabilità 2016. Il presidente dell’Ente di previdenza degli avvocati, Nunzio Luciano, ha...
Intervento in condizioni rischiose, è colpa medica
19/02/2016E’ ravvisabile la colpa del sanitario che abbia deciso di eseguire un intervento chirurgico nonostante le condizioni cliniche della paziente non solo lo sconsigliassero, ma anzi lo rendessero altamente rischioso, in particolar modo, se l’ospedale ove detto intervento è stato eseguito, fosse privo di...
Parcella con presunzione di veridicità
19/02/2016Alla parcella redatta unilateralmente dal professionista, in assenza di specifiche contestazioni del cliente, va attribuito valore di prova. La medesima parcella, infatti, deve ritenersi assistita da una presunzione di veridicità, poiché l’iscrizione all’albo professionale è una garanzia della sua...
Polemica sui compensi Cnf
19/02/2016Ha suscitato ampia discussione presso l’Avvocatura, il Regolamento varato dal Consiglio nazionale forense sui rimborsi spese e sui gettoni di presenza, ove per la prima volta vengono riconosciuti emolumenti per la carica rivestita. I compensi che il Consiglio si è autonomamente riconosciuto...
Fondazione nazionale commercialisti, stretta Imu svantaggiosa
19/02/2016E' perentorio Giorgio Sganga, il presidente della Fondazione nazionale dei commercialisti, in merito alla stretta Imu sui comodati: “Non intendiamo fare critica di parte al legislatore di turno ma, nella fattispecie, si tratta di una manovra restrittiva inadeguata poiché, oltre a prevedere requisiti...
Cassa forense: nuova Carta servizi
18/02/2016Cassa forense rende noto che è stato approvato un nuovo progetto grafico della Carta Servizi e delle nuove modalità di creazione della Carta medesima. Creazione online La Carta Servizi è una card nominativa, attestante l’iscrizione alla Cassa del possessore, grazie alla quale quest’ultimo potrà...
Profili civilistici del leasing abitativo
18/02/2016Nuovo studio del Notariato Dopo l’esame degli aspetti fiscali del leasing abitativo immobiliare, il Notariato si è occupato dei profili civilistici dell’istituto, alla luce delle regole di disciplina introdotte dall’articolo 1, commi da 76 a 81, Legge n. 208/2015 (Legge di Stabilità 2016). Una prima...
Senza Ordine niente Stp
18/02/2016Il Mise fornisce chiarimenti sull'ammissibilità della trasformazione da SAS in SNC di una società tra professionisti costituita da fisioterapisti. Il nodo è la mancata istituzione di un ordine/collegio professionale Nonostante parere positivo dell’Ufficio Studi del Consiglio Nazionale del...
Studio associato, legittimazione con mandato
18/02/2016Lo studio associato non è automaticamente legittimato ad agire in giudizio per il pagamento dei compensi professionali dei singoli professionisti, in assenza della prova di apposito mandato. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, prima sezione civile, nell'ambito di una controversia di opposizione...