Professionisti
Conferenza avvocatura, IX edizione a Torino
19/11/2015 Si terrà a Torino, dal 26 al 28 novembre 2015, la IX edizione della Conferenza Nazionale dell’Avvocatura. I lavori della Conferenza saranno incentrati sulla tematica “Per un nuovo governo della Giustizia - Avvocati, cittadini e imprese: un'alleanza per il rilancio dell'Italia”. Interverranno ai...Avvocato indagato. Niente sequestro presso lo studio condiviso con difensore
18/11/2015Con sentenza n. 45637 depositata il 17 novembre 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, ha annullato, su ricorso di un avvocato indagato per abuso d'ufficio, il provvedimento di convalida di un sequestro probatorio emesso nei sui confronti su materiale informatico ed altre pertinenze...
Responsabile notaio per tardiva trascrizione, anche se cliente paga in ritardo
18/11/2015Con sentenza n. 23491 depositata il 17 novembre 2015, la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un notaio, cui era stata confermata, in secondo grado, la condanna alla sanzione disciplinare della sospensione dalla professione. Il professionista, in particolare, censurava l'ordinanza...
Piano nazionale anticorruzione 2015, destinatari anche gli Ordini professionali
18/11/2015Sulla Gazzetta ufficiale n. 267 del 16 novembre 2015 è stata pubblicata la Determina del 28 ottobre 2015 dell’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) contenente l’aggiornamento 2015 del Piano nazionale anticorruzione (PNA). Nella premessa del provvedimento viene spiegata la necessità...
Depenalizzazioni. Antiriciclaggio: adeguata verifica con aumento sanzioni
18/11/2015La nota dell'11 novembre 2015 del Cndec contiene un decisa critica allo schema di Dlgs sulla depenalizzazione dei reati e abrogazione di alcune fattispecie con introduzione di illeciti con sanzioni civili, attuativi della delega contenuta nella legge n. 67/2014, nella parte che tocca le regole...
Anai. Regolamento specializzazioni forensi al Tar
18/11/2015Anche l'Associazione nazionale avvocati italiani (così come l' Oua lo scorso 13 novembre 2015) ha impugnato dinnanzi al Tar Lazio il testo del nuovo Regolamento sulle specializzazioni (D.m. 18/12/2015 n. 144) entrato in vigore il 16 novembre 2015, in quanto – a detta dell'Associazione – stravolge...
Spese di avvio mediazione obbligatoria: vanno sempre versate
18/11/2015Le spese di avvio della mediazione obbligatoria non sono qualificabili come “compenso” per gli organismi di mediazione, bensì costituiscono un onere economico imposto per l’accesso a un servizio che è obbligatorio ex lege per tutti coloro i quali intendano accedere alla giustizia in determinate...
Stabilità 2016, Imu e Tasi negli emendamenti del Governo
17/11/2015Il Ddl Stabilità 2016 sta per lasciare la Commissione bilancio al Senato. L'ultima tappa è quella degli emendamenti di Governo e relatrici. Il pacchetto di modifiche che sta per essere presentato ne contiene alcune ancora a rischio di copertura. L'ipotesi sull'Imu e la Tasi per le abitazioni...
Regolamento specializzazioni forensi. Oua ricorre al Tar
14/11/2015In data 13 novembre 2015 l'Organismo unitario dell'Avvocatura ha presentato ricorso davanti al Tar Lazio avverso il D.m. 12 agosto 2015 n. 144, recante il Regolamento sulle disposizioni per il conseguimento ed il mantenimento del titolo di avvocato specialista, a norma dell'art. 9 della Legge...
Commercialisti, il bilancio individuale al centro dei principi contabili internazionali
14/11/2015Si è tenuto a Milano il 13 novembre un Convegno con tema centrale i bilanci individuali delle imprese. Questo il titolo dell'evento organizzato dallOrdinne dei dottori commercialisti di Milano: “I principi contabili internazionali a 10 anni dall’introduzione obbligatoria in Italia”. I...