Professionisti
Ordini forensi. L’Anf chiede un incontro formale col Guardasigilli
09/07/2015L’Associazione Nazionale Forense (ANF), a mezzo del nuovo segretario generale, Luigi Pansini, si unisce al coro degli avvocati che ritiene indispensabile un intervento del ministero Giustizia per porre fine alla grave situazione di incertezza venutasi a determinare a seguito delle pronunce n. 8332 e...
Nuovo Vice Presidente per la Scuola Superiore dell'Avvocatura
09/07/2015 Eletto il 25 giugno 2015, all'unanimità dei voti del Consiglio Nazionale Forense, il nuovo Vice Presidente della Scuola Superiore dell'Avvocatura, nella persona del Prof. Salvatore Sica (ordinario di diritto privato presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Salerno). Il nuovo Vice...Commercialisti, pronti ad offrire consulenza aziendale nelle risorse umane
07/07/2015Nel corso di un’audizione presso la Commissione Lavoro della Camera, tenutasi il giorno 6 luglio 2015, i rappresentanti del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili hanno evidenziato alcuni aspetti dubbi inerenti i quattro schemi di decreti legislativi che completano...
Stato passivo. I crediti per contributi previdenziali non costituiscono "retribuzione"
06/07/2015Con sentenza n. 13771 depositata il 3 luglio 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha rigettato il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia con cui era stata respinta la sua opposizione allo stato passivo del Fallimento del titolare di una ditta individuale. Avverso la pronuncia...
Contratti di collaborazione, il ruolo dei consulenti nella certificazione dei requisiti
04/07/2015Ai sensi dell'articolo 2, comma 3, del Dlgs n. 81/2015, in attuazione del Jobs Act, è previsto che il lavoratore - nella certificazione dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa - si può far assistere da un sindacato, da un avvocato oppure da un consulente del lavoro; tutto ciò in...
Bilancio positivo per la Cassa Forense
03/07/2015 Si è chiuso in positivo il bilancio consuntivo della Cassa Forense, approvato all'unanimità dei voti dal Comitato dei Delegati, nella seduta del 26 giugno 2015. In particolare si è registrato, per il 2014, un avanzo di esercizio pari ad euro 840,9 milioni, di valore superiore del 1,2% rispetto al...Agorà degli Ordini forensi. Urgono chiarimenti sulle elezioni dei Consigli
03/07/2015In occasione dell'Agorà degli ordini forensi, svoltasi il 2 luglio 2015, i rappresentanti delegati dei relativi ordini hanno espresso preoccupazione circa la confusione che si è venuta a determinare – in materia di elezione degli Consigli degli ordini – dopo l'emanazione della sentenza Tar (n. 8334...
Bail-in dalla Legge delega europea 2014
03/07/2015La Camera dei Deputati approva la legge di delegazione europea 2014, con le sue 58 direttive. Il Mef, con una nota del 2 luglio 2015, spiega brevemente gli effetti dell'approvazione della direttiva 2014/59/UE (direttiva BRRD), che ha lo scopo di evitare liquidazioni disordinate, che amplifichino...
Trasferimenti di immobili pubblici. Profili fiscali allo studio dei notai
03/07/2015Lo studio n. 46-2015/T, approvato dal Consiglio nazionale del notariato nella seduta del 6-8 maggio 2015, ha ad oggetto i profili fiscali che conseguono ai “Trasferimenti di immobili pubblici e di edilizia economica e popolare e trasferimenti effettuati da fondi immobiliari dopo il decreto n....