Professionisti
Tirocinanti presso i Tribunali, stanziati 8 milioni di euro
16/07/2015Con comunicato stampa del 15 luglio 2015, il ministero della Giustizia rende nota la firma, da parte del Guardasigilli, Andrea Orlando, e del ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, di un decreto che prevede lo stanziamento della somma di 8 milioni di euro destinata alle borse di...
Incompatibilità e mediazione, niente accordi derogatori
15/07/2015Il ministero della Giustizia ha emanato una circolare, datata 14 luglio 2015, che interviene a precisare i profili di incompatibilità e di conflitto di interesse tra le figure di mediatore e di avvocato, in attuazione dell’articolo 14 bis del decreto ministeriale 180/2010, per come introdotto dal...
Incontro tra Guardasigilli e Cnf. Avvocatura coinvolta nelle riforme
15/07/2015Si è tenuto, nella giornata del 14 luglio 2015, un incontro tra il presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin, e il ministro della Giustizia, Andrea Orlando. In particolare, Mascherin è tornato a sottolineare la particolare criticità della situazione venutasi a creare a seguito...
Segnalazioni antiriciclaggio, ancora modesto il contributo dei professionisti
14/07/2015 E’ stato presentato il 13 luglio 2015, a Roma, il rapporto annuale dell’Unità di informazione finanziaria (Uif) della Banca d’Italia, sull’attività svolta nel 2014 in materia di antiriciclaggio. Dai dati illustrati, emerge un incremento di oltre 7.000 unità, rispetto al 2013, delle segnalazioni di...Anci, affidamento del servizio di consulenza del lavoro solo ai consulenti
14/07/2015Evitare il contenzioso affidando l’attività di consulenza del lavoro solo ai professionisti iscritti al relativo Albo e indicati dalla legge 12/1979. Questo è l'invito dell'Anci, rivolto agli Enti locali attraverso un comunicato esplicativo avente ad oggetto “PA - le indicazioni sulle competenze...
Sanzione disciplinare per l’avvocato che denigra il collega, anche nel nuovo Codice deontologico
11/07/2015Secondo le Sezioni unite civili di Cassazione – sentenza n. 14447 depositata il 10 luglio 2015 - esprimere apprezzamenti denigratori sull’attività professionale di un collega avvocato costituisce fattispecie disciplinarmente rilevante e sanzionata con l’avvertimento. E ciò sia alla stregua della...
Contributi INPS gestione commercianti, il Cndcec chiede la sospensione delle richieste
11/07/2015A seguito delle conclusioni sancite dalla Corte d'appello dell’Aquila nelle due sentenze del 25 giugno 2015 - la n. 752 e la n. 774 - con le quali viene confermato che i soci di Srl sono tenuti a determinare i contributi INPS gestione Commercianti sulla sola quota di partecipazione riferibile al...
Ddl concorrenza. Sì, con condizioni, dalla commissione Giustizia della Camera
10/07/2015Nella seduta del 9 luglio 2015, la commissione Giustizia della Camera ha approvato, a larga maggioranza, il testo di un parere sul disegno di legge governativo in materia di concorrenza. Nel parere, viene espressa un’opinione favorevole al testo del Ddl, soggetta, tuttavia, ad alcune condizioni che...
Dlgs contenzioso e interpelli, il Cndcec in commissione Finanze del Senato
09/07/2015L'audizione del Cndcec presso la commissione Finanze del Senato ha visto l'esposizione delle critiche da parte dei commercialisti sul Dlgs contenzioso e interpelli (Atto n. 185). Contrario all'allargamento ai dipendenti dei Caf nel ruolo di difensori nelle controversie tributarie che riguardano la...
Sezioni Unite. Il peso dei troppi incarichi giustifica il ritardo del magistrato
09/07/2015Con sentenza n. 41268 depositata l'8 luglio 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, su ricorso di un magistrato, ha cassato con rinvio la pronuncia con cui il Consiglio Superiore della Magistratura, aveva giudicato quest'ultimo responsabile dell'illecito disciplinare di cui agli artt. 1...