Professionisti
Compenso professionale. La svalutazione monetaria va provata
22/06/2015Con sentenza n. 11587 del 4 giugno 2015, la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia di condanna di un Comune – suo cliente – al pagamento del compenso professionale. Lamentava l'avvocato, in particolare, come i giudici di merito non avessero sufficientemente...
Ddl Concorrenza, dure critiche dal mondo professionale
20/06/2015Il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza non piace al mondo professionale e un coro di proteste sul testo del provvedimento è stato sollevato dai notai, dai commercialisti e da Confprofessioni, che, sentiti nel corso di un’audizione parlamentare presso le Commissioni riunite...
Regione Sardegna. Cig negli studi
20/06/2015 Da giovedì 25 giugno, a partire dalle ore 10 e fino alla stessa ora del giorno seguente (dunque, per 24 ore), gli studi professionali della regione Sardegna potranno presentare istanza per l'accesso alla Cassa integrazione in deroga per l'anno 2015. Lo prevede un avviso dell'assessorato del lavoro...Sanzionato il notaio che lavora principalmente nella sede secondaria
20/06/2015 Con sentenza n. 12732 depositata il 19 giugno 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso di un notaio avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva confermato, a suo carico, la sanzione disciplinare della censura. Era stato infatti rilevato, mediante...Cnf: particolare attenzione alla norma sulle società di capitali
18/06/2015Il disegno di legge governativo recante la legge annuale per il mercato e la concorrenza, approvato dall'Esecutivo il 20 febbraio 2015, è stato oggetto di audizioni, il 17 giugno 2015, presso le commissioni riunite di Finanze e Attività produttive e presso la commissione Giustizia della Camera. Nel...
Voluntary disclosure, dai commercialisti un dossier con proposte operative
18/06/2015Il Gruppo di studio sulla Voluntary Disclosure dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Milano, in collaborazione con la Fondazione nazionale commercialisti, ha predisposto un importante documento – disponibile per la consultazione – sul tema della collaborazione...
Dal Cndcec idee per far funzionare meglio il mercato del lavoro
17/06/2015Emergono da un documento predisposto dalla Commissione “Commercialista del Lavoro” del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, le idee dell'intera categoria sul miglior funzionamento del mercato del lavoro italiano. Secondo lo studio, è necessario realizzare un pacchetto di proposte di...
Abogados, ricorso in Cassazione con prova dell'iscrizione nella sezione speciale
17/06/2015La Corte di cassazione, con la sentenza n. 25210 del 16 giugno 2015, ha dichiarato inammissibile un ricorso proposto con atto sottoscritto da un difensore che aveva conseguito il proprio titolo in Spagna e che aveva addotto di essere iscritto all'ordine degli avvocati di Foggia e nel collegio de...
Contribuente infedele, a rischio i beni del commercialista consulente
17/06/2015 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24967 del 16 giugno 2015, respingendo il ricorso presentato da un professionista, dispone che il commercialista, incaricato di tenere la contabilità di un contribuente accusato per dichiarazione infedele, rischia il sequestro dei propri beni...La formazione professionale non giustifica il rinvio dell'udienza
17/06/2015Il concomitante impegno professionale del difensore, non è suscettibile di dar luogo ad assoluta impossibilità a comparire in udienza, ex art. 420 ter comma 5 c.p.p. E' quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, sesta sezione penale, con sentenza n. 25262 depositata il 16 giugno 2015, rigettando la...