Professionisti
Famiglie numerose e monogenitoriali: nuovi bandi di Cassa Forense
22/12/2021Contributi a famiglie numerose e a famiglie monogenitoriali: approvati e pubblicati, da Cassa Forense, due nuovi bandi assistenza per l'anno 2021. Domande tramite proceduta online entro il 31 marzo 2022.
Manovra: salta la norma sul contributo unificato
22/12/2021E' stata cancellata la norma sul pagamento anticipato del contributo unificato per iscrivere la causa civile al ruolo, a pena di nullità del ricorso. Alla stessa si erano fermamente opposti CNF e OCF.
Autonomi e professionisti INPS con esonero contributivo parziale alla cassa
20/12/2021Sta per scadere il termine per pagare le differenze contributive dovute da lavoratori autonomi e professionisti iscritti all'INPS che hanno fruito dell'esonero contributivo parziale 2021. Entro il 29 dicembre 2021, senza sanzioni civili e interessi.
Cndcec, ripresa delle operazioni elettorali a gennaio 2022. Chiarimenti
16/12/2021Il Consiglio nazionale dei commercialisti, guidato dai tre Commissari straordinari, ha fornito alcune precisazioni in merito alle elezioni locali che si terranno il 20 e 21 gennaio 2022.
Professionisti assunti per il PNRR: sciolto il nodo sull'iscrizione alla Cassa
16/12/2021Sarà un decreto a definire le regole da seguire per l'assunzione a termine, nella PA e per il PNRR, di professionisti iscritti alla Cassa professionale di appartenenza. È la soluzione "conciliativa" contenuta nel nuovo articolo 31 del decreto PNRR
Dl PNRR, sanzioni POS per chi nega i pagamenti elettronici
16/12/2021Da gennaio 2022 scatta la sanzione fissa pari a 30 euro per chi rifiuta pagamenti tramite POS a cui si aggiunge la somma del 4%, calcolata in base al valore della transazione.
Srl e Srls: al via la costituzione in modalità telematica
15/12/2021Costituita, a Roma, la prima Srl in modalità digitale: è quanto reso noto dal Notariato in un comunicato del 15 dicembre. Piattaforma (PNI) accessibile e operativa.
I professionisti dello studio associato operano autonomamente? Niente Irap
14/12/2021I singoli professionisti dello studio associato hanno concretamente esercitato l'attività professionale in modo autonomo? No all'applicazione dell'imposta Irap.
Avvocati: accertamento dell'esercizio della professione senza i 5 incarichi annui
13/12/2021Soppressa la previsione che richiedeva, ai fini dell’esercizio della professione forense in modo effettivo, continuativo abituale e prevalente, di aver trattato almeno cinque affari l’anno. Modifica in vigore dall'11 dicembre 2021.
Attività di consulenza, incluse le società di capitali
10/12/2021Attività di consulenza, in qualità di professionista, ammesse anche nelle società di capitali. Si tratta, infatti, di obbligazione di mezzi perché la prestazione può essere svolta anche da un'azienda.