Riscossione

Sanatoria estesa alle ingiunzioni fiscali

28/03/2014 Un modifica al DDl enti locali, ora atteso dalla Camera per l'approvazione definitiva, è stata approvata dalla Commissione Bilancio del Senato nella seduta del 27 marzo 2014. All’unanimità, la Commissione ha accolto l’emendamento proposto dal senatore Vittorio Fravezzi, che fissa al 31 maggio 2014 la scadenza per chiedere la sanatoria delle ingiunzioni fiscali (ossia i tributi emessi dai comuni o dai concessionari della riscossione senza il ricorso alla iscrizione a ruolo) (consulta anche...
RiscossioneFisco

Equitalia: riammettere alla rateazione chi è decaduto per due rate

21/03/2014 L’audizione di Equitalia in commissione Finanze del Senato, sul rapporto Fisco-contribuenti, ha visto l’annuncio della possibilità di riammettere alla rateazione chi ha perso il diritto per non aver pagato due scadenze, dunque secondo le vecchie regole(consulta l'articolo "Rateazione salva. Retroattività delle otto rate"). In ballo il consistente realizzo di 20 miliardi di euro. In tal senso, l’ad Equitalia, Benedetto Mineo, propone l’emanazione di un provvedimento ad hoc che permetta ai...
RiscossioneFisco

Rateazione salva. Retroattività delle otto rate

20/03/2014 L’estensione delle rate da due a otto, il cui mancato pagamento porta alla decadenza dal beneficio della dilazione, è applicabile in via retroattiva anche i piani di rateazione già in corso alla data del 22 giugno 2013: giorno di entrata in vigore del decreto del “Fare” (dl n. 69/2013). A precisarlo l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 32 del 19 marzo 2014. All’Amministrazione finanziaria sono giunte richieste di chiarimento in merito alla corretta applicazione dell’articolo...
RiscossioneFisco

Rottamazione cartelle Equitalia, forse proroga

20/03/2014 Il previsto termine del 31 marzo 2014 per la rottamazione delle cartelle esattoriali potrebbe trovare una proroga al 30 aprile o al 31 maggio 2014. La proposta. La conferma martedì 25 marzo 2014, quando si voterà un emendamento al disegno di legge As 1322, in discussione in Commissione bilancio del Senato, che prevede la sanatoria anche per le ingiunzioni fiscali, equiparandole ai titoli esecutivi emessi da Equitalia (consulta articolo Edicola "Mini sanatoria solo per...
RiscossioneFisco

Causale "FSL1” per i contributi al Sanilog

14/03/2014 Occorre utilizzare la causale “FSL1” per versare all’Inps i contributi destinati al Sanilog, il fondo integrativo del Servizio sanitario nazionale per i dipendenti del settore “Logistica, trasporto merci e spedizione”. Lo rende noto la risoluzione n. 31/E del 13 marzo 2014, dell'agenzia delle Entrate, dove si aggiunge come, nell'F24, la causale vada inserita nella sezione “Inps”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza della colonna “importi a debito versati”.
RiscossioneFisco

Codici tributo per versare il superbollo da accertamento

13/03/2014 Con risoluzione n. 26, del 12 marzo 2014, l'Agenzia delle entrate istituisce i codici tributo per il versamento, a seguito di accertamento, dell'addizionale erariale alla tassa automobilistica per le auto con cilindrata di potenza superiore ai 185 kw. Per il versamento tramite “F24 Versamenti con elementi identificativi”, dell'addizionale, nonché delle sanzioni e degli interessi dovuti, devono essere utilizzati i seguenti codici tributo: - A500: denominato Addizionale erariale alla...
RiscossioneFisco

Mini sanatoria solo per Equitalia

08/03/2014 La pubblicazione in “Gazzetta” del decreto legge n. 16 del 6 marzo 2014 (salva Roma ter) ha segnato la proroga al 31 marzo 2014 per l’estinzione agevolata delle cartelle Equitalia relative alle somme iscritte a ruolo entro il 31 ottobre 2013. Lo slittamento porta con sé il differimento al 15 aprile 2014 del blocco delle procedure di riscossione. Mini proroga in breve Si possono pagare in un’unica soluzione il residuo del debito, con l’aggio, le spese di notifica e quelle per...
AgevolazioniFiscoRiscossione

Il salva Roma nell’omnibus del CdM

01/03/2014 “Il Commissario straordinario del Governo per il Comune di Roma è autorizzato ad anticipare alla gestione ordinaria del Comune l’importo - altrimenti dovuto in più rate e prevalentemente derivante dai tributi versati dai cittadini romani – di 570 milioni di euro, comprensivi quelli già erogati sulla base del decreto legge 151 / 2013 ritirato”. Il dl salva Roma, ritirato dal Parlamento, rientra nei 16 provvedimenti d’urgenza approvati dal CdM il 28 febbraio 2014 che entreranno, forse, in un...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Rottamazione delle cartelle: salta la proroga. Si paga entro il 28 febbraio e solo per quelle di Equitalia

27/02/2014 Con il ritiro del decreto “salva Roma”, la definizione agevolata delle cartelle torna a scadere il 28 febbraio 2014. Nulla di fatto per la proroga al 31 marzo 2014. La sanatoria in sintesi. La legge di Stabilità 2014 dà la possibilità a chi paga entro il 28 febbraio 2014 cartelle e avvisi esecutivi, per le somme affidate in riscossione entro il 31 ottobre 2013, di evitare interessi di mora e interessi per ritardata iscrizione a ruolo. La sanatoria vale per le entrate erariali come...
RiscossioneFisco