redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Violazioni contributive: cosa cambia dal 1° settembre 2024

Dal 1° settembre 2024 entrano in vigore le modifiche apportate dal decreto PNRR 4 in tema di violazioni contributive. Cosa cambia per le aziende: nell'articolo, i dettagli con schema riassuntivo


Assunzione di persone con disabilità, ecco come accedere ai contributi

Assunzione disabili, come accedere ai contributi previsti dal decreto lavoro. Modalità, requisiti e termini per le domande da parte degli Enti interessati. Tutti i dettagli nell'articolo


Fondo solidarietà Provincia di Bolzano e assegno di integrazione salariale: le istruzioni Inps

Arrivano dall’Inps istruzioni operative in ordine alle prestazioni di assegno di integrazione salariale erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano. Nell'articolo, i dettagli con schema riassuntivo


Pensione di reversibilità per coppie gay: la parola alle Sezioni Unite

Spetta alle Sezioni Unite della Cassazione stabilire la legittimità della normativa interna che nega il riconoscimento della pensione di reversibilità al partner superstite che abbia convissuto prima dell'unione civile e ai figli delle coppie gay


Inail: proroga assicurazione per studenti e docenti

Inail: proroga assicurazione per studenti e docenti per l'anno scolastico-accademico 2024-2025. Nell'articolo, le tutele per studenti ed insegnanti e le istruzioni per le scuole non statali con schema riassuntivo