- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Collocamento obbligatorio, dal 1° ottobre 2024 contributo esonerativo con PagoPA
Collocamento obbligatorio. Cambiano le modalità di versamento del contributo obbligatorio: dal 1° ottobre 2024 si effettua con PagoPA, previa presentazione di una nuova autocertificazione. I dettagli nell'articolo, corredato da tabella riassuntiva
Carta Dedicata a Te: rinnovato lo sconto carburanti
Carta Dedicata a Te: rinnovato lo sconto carburanti. Siglato l'accordo tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e alcune associazioni del settore. Tutti i particolari nell'articolo, corredato da Faq e tabella riepilogativa
Organizzazioni internazionali: quando è ammesso il cumulo per la pensione anticipata
Organizzazioni internazionali: facoltà di cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali per la pensione anticipata. Nell'articolo, con Faq, come e quando è possibile esercitare tale possibilità.
Imprese di viaggi Fiavet - Minimi e assistenza sanitaria integrativa
Stipulata il 26 luglio 2024 l'ipotesi di rinnovo del CCNL Imprese di viaggi Fiavet, con decorrenza 1° luglio 2024 - 31 dicembre 2027. Tra le novità, minimi retributivi, assistenza sanitaria integrativa e congedi parentali.
CCNL Imprese di viaggi Fiavet - Ipotesi di accordo di rinnovo del 26/07/2024
Stipulata il 26 luglio 2024 l'ipotesi di rinnovo del CCNL Imprese di viaggi Fiavet, con decorrenza 1° luglio 2024 - 31 dicembre 2027. Tra le novità, minimi retributivi, assistenza sanitaria integrativa e congedi parentali.