- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Superamento aiuti di Stato in IRAP 2019. Compliance per regolarizzazione
Superamento degli aiuti de minimis indicati nel quadro IS del modello IRAP 2019: in arrivo comunicazioni delle Entrate per regolarizzare le anomalie. Come si possono muovere i contribuenti.
Cassazione. Definizione agevolata per cartelle relative al merito della pretesa
La Cassazione riprende il tema della definizione agevolata per la cartella di pagamento giunta al contribuente solo dopo l’iscrizione ipotecaria: una nuova pronuncia ritiene l’atto non impositivo e nega l’accesso alla definizione ex art. 6, Dl n. 119/2018.
Sisma 2016. Contributo del 100% per alcuni interventi di ricostruzione
Emanate indicazioni per il riordino delle disposizioni riguardanti il restauro e il ripristino di immobili di interesse culturale e paesaggistico danneggiati o distrutti dal sisma avvenuto a partire dal 2016, appartenenti a privati.
UE: arriva proroga di 6 mesi per aiuti di Stato
Due nuovi strumenti per sostenere l'attuale ripresa dell'economia e proroga di 6 mesi, fino al 30 giugno 2022, del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato: sono le novità adottate dalla Commissione europea per continuare a sostenere la ripresa delle imprese nell’attuale quadro economico.
Attività nei comuni con santuari religiosi: contributo al 51,6050%
Contributo per attività nei comuni con santuari religiosi: l’ammontare sarà quasi dimezzato in quanto le domande sono state superiori alle risorse stanziate. L’Agenzia ha fissato, con provvedimento, la percentuale di erogazione del cfp.