- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dichiarazioni 2021 e aiuti Covid: anomalie del sistema eliminate
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le specifiche tecniche riguardanti il controllo che il sistema effettua sulla trasmissione dei modelli dichiarativi 2021: tolte le anomalie.
Entrate: fallimento e diritto alla detrazione IVA
Il Fallimento può esercitare la detrazione dell'IVA relativa a prestazioni sorte prima del dissesto ma la cui disponibilità cartacea è stata acquisita soltanto nel 2021. E’ quanto affermato nella risposta 579 delle Entrate.
Aiga: impossibili le prenotazioni dirette alla cancelleria della Cassazione
I Giovani Avvocati italiani puntano il dito contro il nuovo sistema di regolamentazione degli accessi all'interno della Suprema Corte di Cassazione, per denunciare l’impossibilità di svolgere direttamente adempimenti di cancelleria.
Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: non fa testo l’omesso deposito del bilancio
I giudici supremi circoscrivono l’ambito applicativo del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: non vi rientrano atti come l’omissione del deposito dei bilanci e delle dichiarazioni.
Contributo perequativo: proroga dell’invio e definizione dei campi delle dichiarazioni
Arriva l’atto che determina gli ammontari dei risultati economici d’esercizio ai fini del contributo a fondo perduto perequativo. Altra novità: atteso un Dpcm con la proroga dal 10 al 30 settembre del termine per l’invio della dichiarazione.