- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dipendente trasfertista: note spese dematerializzate senza firma
La procedura di dematerializzazione della nota spese del dipendente deve rispondere ai requisiti di immodificabilità, integrità ed autenticità del documento: non è richiesta, in questo caso, la firma digitale o simile da parte del lavoratore.
Tassa minima globale sulle multinazionali. Nuovo accordo tra 136 Paesi
Nuove adesioni all’accordo siglato a luglio per imporre una tassa minima globale sui guadagni delle grandi multinazionali. Lo comunica l’OCSE a seguito della riunione tenutasi l’8 ottobre 2021.
Registratore telematico: installazione errata porta alle sanzioni
L’esercente deve verificare l’esatta installazione del registratore telematico per la memorizzazione dei corrispettivi giornalieri per non incorrere nelle previste sanzioni. Ciò si ricava dalla risposta delle Entrate n. 737 del 19 ottobre 2021.
Avvisi bonari. Definizione per partite Iva con fatturato ridotto
Dettate le istruzioni per definire in via agevolata le somme dovute a seguito degli avvisi bonari. Destinatari: soggetti con partita IVA attiva al 23 marzo 2021 con calo del fatturato maggiore del 30% a causa della pandemia.
Disallineamenti da ibridi (direttiva ATAD): in consultazione bozza di circolare
Disciplina dei “Disallineamenti da Ibridi”: è lo schema di circolare posto in consultazione dall’Agenzia delle Entrate. L’invio di osservazioni e proposte di modifica o di integrazione è possibile fino al 19 novembre 2021.