- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Tarsu ridotta per disservizio nella raccolta dei rifiuti
I giudici della Corte di cassazione hanno ritenuto fondato il motivo di ricorso presentato da un hotel del comune di Napoli affermando la legittimità del diritto alla riduzione del 60% della Tarsu per il disservizio sulla raccolta dei rifiuti dovuto a cause di emergenza. In base alla normativa...
Violazione dell’obbligo formativo Sanzione del Consiglio di Disciplina per il commercialista che non esercita
Con riferimento alla formazione professionale continua (FPC) il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha diffuso due pronto ordini – n. 210 e n. 223 – al fine di fornire precisazioni. Sanzioni per inadempimento FPC Il P.O. n. 210 dell’11 settembre 2017 rimette alla...
CCNL Servizi assistenziali Agidae
Con due verbali di incontro del 28 luglio 2017, Agidae e Fp Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs hanno fornito un’interpretazione autentica degli articoli 67 punto 5 (Trattamento di malattia) e 80 (Premio di merito e progressione orizzontale di carriera) del Ccnl per i dipendenti delle diverse realtà...
Operazioni straordinarie Istituito il codice per il versamento per conto del soggetto estinto
L’agenzia delle Entrate fornisce il codice identificativo da utilizzare per effettuare un versamento d’imposta, anche tramite compensazione, per conto di un soggetto estinto. Infatti, in caso di operazioni straordinarie (fusione, scissione), l’articolo 4 del Dl 50/1997 stabilisce che gli obblighi...
ENC Ravvedimento per Imu e Tasi
Gli enti non commerciali possono aderire al ravvedimento relativo alla mancata presentazione delle dichiarazioni Imu e Tasi per le variazioni relative all'anno d'imposta 2016 entro il termine del 28 settembre 2017. Tali soggetti, oltre a presentare con ritardo la dichiarazione omessa al 30 giugno...