- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Aiuti per l’area di crisi industriale complessa di Val Vibrata - Valle del Tronto - Piceno
A seguito della sottoscrizione, il 28 luglio 2017, dell’Accordo di programma per l’attuazione del “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa Val Vibrata – Valle del Tronto – Piceno” (PRRI), destinato al rilancio delle attività industriali, alla...
Indici sintetici di affidabilità Individuate le prime attività economiche
L’Agenzia delle Entrate ha reso noti, con provvedimento prot. 191552 del 22 settembre 2017, i primi Indici sintetici di affidabilità (Isa) in sostituzione degli studi di settore a partire dal 2018. Infatti, viene affermato che gli indici sintetici di affidabilità fiscale sono applicati a partire...
Ccnl Lapidei Pmi (Confimi): sottoscritto il rinnovo
Il 14 settembre 2017 è stato sottoscritto da Aniem, Anier (aderenti a Confimi Impresa) e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil un accordo per il rinnovo del Ccnl 16 gennaio 2014 per i dipendenti delle piccole e medie industrie di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei, nel quale sono stati...
Ortofrutticoli e Agrumari: rivisti i minimi economici
Nell'accordo 8 settembre 2017, Fruitimpresa e Flai Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs hanno definito nuovi aumenti economici per i dipendenti delle aziende ortofrutticole ed agrumarie, in sostituzione di quelli previsti con l’accordo del 27 giugno 2017.
Accordo Ue-Canada Più export con abbattimento dazi doganali
Con l’Accordo commerciale UE-Canada (CETA), entrato in vigore il 21 settembre 2017 anche se ancora in via provvisoria, le imprese italiane otterranno dei benefici soprattutto nel settore dell’export. La prima nota positiva riguarda l'abbattimento di dazi su beni rilevanti per il nostro export come...