- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Agosto con sospensione dei termini processuali tributari
In concomitanza dell’arrivo del mese di agosto, come puntualmente accade, viene decretata la sospensione dei termini processuali che include anche quelli che riguardano il contenzioso tributario. Pertanto dal 1° al 31 agosto sono sospesi di diritto i termini processuali che torneranno a decorrere...
Guide AdER per intermediari
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione pubblica una serie di guide riguardanti nuove aree di consultazione del sito. Intermediari Nella nuova area riservata agli intermediari, è disponibile online la situazione debitoria (cartelle di pagamento emesse dal 2000) e i piani di rateizzazione dei clienti...
Rottamazione cartelle. Le modalità di pagamento
In vista della scadenza del 31 luglio 2017, termine entro il quale gli aderenti alla rottamazione delle cartelle devono effettuare il pagamento della prima o unica rata, l’agenzia delle Entrate-Riscossione fornisce indicazioni su modalità e canali di pagamento. Nel comunicato stampa del 22 luglio...
Ruffini (Entrate). Meno burocrazia, meno adempimenti, meno balzelli
Ernesto Maria Ruffini, nuovo direttore dell’agenzia delle Entrate, dopo aver ottenuto il benestare dalla Corte dei conti ha editato una serie di comunicati stampa, con data 21 luglio 2017, indicando come intende dirigere l'Agenzia. Negli intenti del neo direttore vi è la necessità di dare agli...
Procedura digitale dei giustificativi di spesa
Una società chiede all’agenzia delle Entrate di fornire parere sull’operazione che intende porre in atto ossia implementare un processo, interamente digitale, di gestione delle note delle spese prodotte da trasfertisti e dei relativi giustificativi. L’istante fa presente che il giustificativo di...