- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Attivato nell’Uniemens il codice per segnalare le dimissioni per giusta causa
L’Inps, a seguito della segnalazione effettuata da parte del CNO dei CDL, è intervenuta nel Documento tecnico UniEmens (versione 3.9.0 del 28 giugno) per introdurre il codice nell'Uniemens per indicare la causale "dimissioni per giusta causa". E’ quindi disponibile il nuovo codice "Tipo Cessazione"...
Voluntary bis Esonero dalla dichiarazione IVIE e IVAFE
Non vi è pericolo di incorrere nella doppia imposizione per chi aderisce alla voluntary disclosure bis. E’ una delle precisazioni contenute nella nuova circolare emanata dalle Entrate, dopo la n. 19 del 12 giugno 2017, per illustrate le novità introdotte dal DL n. 50/2017 in materia di voluntary...
Calzature Industria: versamento quota di sottoscrizione contrattuale
Assocalzaturifici e Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uiltec-Uil, in data 21 giugno 2017 hanno sottoscritto un Protocollo per la procedura esecutiva in ordine alla trattenuta e al versamento della quota di sottoscrizione contrattuale richiesta, dalle Organizzazioni sindacali ai lavoratori non iscritti, a...
Attivo il servizio per la consultazione telematica della banca dati catastale
Il nuovo servizio “Visura catastale telematica” è stato attivato, a partire dal 19 luglio 2017, dall’agenzia delle Entrate e permette di consultare gli atti ed i documenti catastali informatizzati a pagamento. Per utilizzare il nuovo servizio occorre registrarsi ai servizi finanziari online di...
Lavoratore intermittente licenziabile al 25° anno di età
La norma italiana relativa al contratto di lavoro intermittente, che prevede un limite di età del lavoratore (compimento del 25° anno), non è contraria al principio di non discriminazione in base all’età (articolo 21 della Carta fondamentale dei diritti dell’uomo e articolo 2, paragrafo 1, articolo...