- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Elenchi 5 per mille 2015
Sono stati pubblicati dall’agenzia delle Entrate gli elenchi degli ammessi e degli esclusi alla ripartizione del 5 per mille 2015. Gli elenchi tengono conto delle preferenze espresse dai contribuenti nel 2015 per la destinazione del 5 per mille e degli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto...
Faq della Fondazione studi su Bonus Sud e aiuti de minimis
I dubbi riguardanti l’agevolazione Bonus Sud, nonostante l’Inps abbia fornito i propri chiarimenti per fruire dell’incentivo con la circolare n. 41/2017, permangono in capo agli operatori. L’incentivo Possono avvalersi del Bonus Sud tutti i datori di lavoro privati, senza necessità che siano...
Verbale unico in soffitta per accertamenti contributivi previdenziali
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) fornisce indicazioni per attuare quanto disposto con l’art. 3 del protocollo sottoscritto con l’INPS il 21 febbraio 2017 che prevede l’istituzione di una Commissione centrale e di Commissioni regionali di programmazione dell’attività di vigilanza. Con la...
Raddoppio dei termini di accertamento se sussiste obbligo di denuncia penale
L’agenzia delle Entrate notificava ad un curatore del fallimento di una Srl un avviso di accertamento per recuperare, con riferimento all’anno di imposta 2002, Iva indebitamente detratta in quanto relativa ad una compravendita di beni che secondo il fisco non era avvenuta. Il contribuente si...
Codici Inps per regolarizzazioni del versamento contributo addizionale CIGO/CIGS
L’Inps, con messaggio n. 1640 del 13 aprile 2017, fornisce indicazioni alle aziende per la regolarizzazione del versamento del contributo addizionale CIGO/CIGS per i periodi precedenti il mese di marzo 2017. Ai sensi della circolare n. 9/2017, le aziende che devono versare il contributo addizionale...