- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Retroattività per i prelevamenti non giustificati del professionista
La Guardia di finanza, per mezzo di due documenti del 7 aprile 2017, ha fornito alcune precisazioni in materia di indagini finanziarie e sulle norme contenute nel Dl 193/2016 (collegato fiscale). Procedure fallimentari ed indagini finanziarie Sollecitato dai vari reparti della Guardia di Finanza,...
Conversione del Dl Terremoto in Gazzetta
La legge di conversione – n. 45 del 7 aprile 2017 - del Dl “terremoto” – n. 8 del 9 febbraio 2017 – recante “Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017” ha trovato posto nella “Gazzetta Ufficiale” n. 84 del 10 aprile 2017. Il provvedimento...
Come accedere alla Dichiarazione 730 precompilata
L’agenzia delle Entrate, con provvedimento del 7 aprile 2017, ha fornito le indicazioni per accedere alla dichiarazione precompilata da parte del contribuente e degli altri soggetti autorizzati. I destinatari della dichiarazione 730 precompilata sono i lavoratori dipendenti, i pensionati e i...
Beni estratti dai depositi Iva Codici tributo per il versamento dell’imposta
Sono stati resi noti, con risoluzione n. 45/E/2017, i codici tributo per consentire il versamento dell’imposta, tramite il modello F24 ELIDE, da parte del gestore del deposito IVA, in nome e per conto del soggetto estrattore dei beni. In base al nuovo regime relativo all’estrazione dei beni dai...
Regione Lazio avvia nuovi bandi a sostegno delle aree colpite dal sisma
La regione Lazio emana tre bandi per sostenere i 15 comuni (Accumoli, Amatrice, Borbona, Cantalice, Cittaducale, Cittareale, Leonessa, Micigliano, Posta, Rieti, Antrodoco, Borgo Velino, Castel S. Angelo, Poggio Bustone, Rivodutri) colpiti dal sisma degli ultimi mesi. Le misure - contributi a fondo...