- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Startup innovative. Statuti modificati online
Le Startup innovative costituite online con firma digitale, a partire dal 22 giugno 2017, potranno modificare il proprio atto costitutivo e statuto utilizzando la stessa procedura semplificata, quindi senza l'intervento del notaio. E’ con decreto del 4 maggio 2017 – pubblicato sul sito MiSE e in...
Sindacati dei commercialisti approvano nuove strategie di protesta
Durante l’incontro avvenuto il 2 maggio scorso tra le sette sigle sindacali della categoria dei commercialisti (Adc, Aidc, Anc, Andoc, Ungdcec, Unico e Unagraco), i partecipanti hanno nuovamente rilevato l’insoddisfazione verso il comportamento tenuto dal Mef, il quale non ha onorato gli impegni...
Ordini: obblighi di trasparenza esclusi se l’incarico è gratuito
Gli obblighi in materia di trasparenza sono rispettati dagli Ordini professionali se vengono indicati tutti gli incarichi o cariche di amministrazione o governo dove venga erogato un compenso. La risposta arriva dal Pronto Ordini n. 10 del 13 aprile 2017, dove viene ricordato che lo svolgimento a...
Bilanci delle cooperative. I pareri del Cndcec
I bilanci delle micro-cooperative non accompagnati da nota integrativa possono essere predisposti se le informazioni sugli aspetti riguardanti le cooperative siano riportate in calce ai prospetti di bilancio. E’ il parere offerto dal Cndcec nel documento “Società cooperative: i bilanci dopo il...
Calzature Industria: il 27/4 firmato il rinnovo
Il 27 aprile 2017 Assocalzaturifici e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo del Ccnl per i lavoratori addetti all’industria delle calzature. Il Ccnl decorre dal 1° aprile 2016 e scadrà il 31 dicembre 2019. Previsto un aumento di € 70,00 lordi per il 4° livello...