- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Esperto contabile abusivo se non ha titolo
La Corte di cassazione, con sentenza n. 14815/2017, riconosce che il soggetto che si occupa della tenuta della contabilità aziendale, della redazione delle dichiarazioni fiscali ed effettua i relativi pagamenti, non ricade nel reato di esercizio abusivo delle professioni di dottore commercialista o...
Semplificazioni per lo spesometro relativo ai dati 2016
I commercianti al dettaglio ed i tour operator, alle prese con l’invio dello spesometro contenente i dati delle operazioni Iva 2016, beneficiano del tetto di 3.000 e 3.600 euro come per l’anno passato. Per Amministrazioni pubbliche ed autonome esonero totale dall’adempimento. Le informazioni...
Depositi Iva Modello definitivo per dichiarazione di affidabilità
Arriva la definitività per il modello di dichiarazione sostitutiva che attesta la presenza dei requisiti di cui all’art. 2, comma 1, del decreto 23 febbraio 2017, in materia di estrazione dal deposito Iva per i beni immessi in libera pratica da effettuare senza prestazione di garanzia. L’agenzia...
False E-mail dal ministero delle Finanze
Il ministero delle Finanze avvisa i cittadini che potrebbero ricevere messaggi di posta elettronica aventi come mittente il Dipartimento delle Finanze, in particolare l’ufficio delle imposte sugli immobili. Tali messaggi sono connotati da falsità e si consiglia di non cliccare sul link artefatto...
Ripristino dell’anzianità contributiva Non esiste contestualità con la reiscrizione
Un commercialista ha iniziato una lite processuale avendo visto respingersi dalla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti (Cnpadc) la richiesta di ripristino del pregresso periodo di anzianità contributiva per il periodo 1° luglio 1973-31 dicembre 1986 e per il quale il...