- 17-07-2025: Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione
- 17-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 17-07-2025: Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole
- 17-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio
- 17-07-2025: Interdizione prima e dopo il parto: le indicazioni dell’INL
- 17-07-2025: Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria
- 17-07-2025: TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025
- 17-07-2025: Compartecipanti familiari e piccoli coloni: malattia, maternità e tubercolosi 2025
- 17-07-2025: Fondo territoriale intersettoriale Provincia di Trento: istruzioni Inps
- 17-07-2025: Il preposto può essere un neo assunto o un apprendista?
- 17-07-2025: Licenziamento della lavoratrice madre: confermato in caso di colpa grave
- 17-07-2025: Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero
- 17-07-2025: Successioni: dichiarazione semplificata e calcolo automatico dell'imposta
- 17-07-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Penne, spazzole e pennelli Industria: rinnovo contrattuale
Il 22/11/2016 è stata sottoscritta l’ipotesi di rinnovo del Ccnl penne, spazzole e pennelli settore industria tra Assoscrittura, Assospazzole e Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uiltec-Uil. Il Ccnl decorre dall’1/1/2016 e avrà scadenza il 31/12/2018. Previsto un aumento delle retribuzioni, al livello 3,...
Faq MiSE Bando R&S
Precisazioni vengono fornite dal ministero dello Sviluppo Economico con Faq a valere sul bando grandi progetti di ricerca e sviluppo - PON I&C 2014-2020, agenda digitale e industria sostenibile - per le imprese del Sud Italia. Le agevolazioni in parola sono state concesse con decreto del 1° giugno...
Accisa su alcolici e prodotti energetici con F24
Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze dell'8 novembre 2016, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 280 del 30 novembre, dispone che i pagamenti dell'accisa sull'alcole etilico, sulle bevande alcoliche e sui prodotti energetici diversi dal gas naturale, dal carbone, dalla lignite...
Imprese marittime Riordino incentivi fiscali
Con il decreto legislativo n. 221 del 29 ottobre 2016, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 277 del 26 novembre, si dà attuazione al riordino delle disposizioni legislative in materia di incentivi fiscali, previdenziali e contributivi in favore delle imprese marittime, al fine di dare slancio...
Codici tributo premi produttività Cambio denominazioni
La legge di Stabilità 2016 (articolo 1, commi 182-190) ha disposto la messa a regime della tassazione agevolata dei premi di risultato. E’ previsto un tetto di accesso pari a 50mila euro di redditi da lavoro dipendente nell’anno precedente e un limite di premi ammessi ad imposta sostitutiva pari a...