redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Dichiarazioni 2013. Come indicare gli immobili inagibili

Con la formula “risposte a quesiti”, l'agenzia delle Entrate riepiloga, con circolare n. 13/E del 9 maggio 2013, i numerosi interventi chiarificatori avvenuti in varie materie tra cui gli sconti per interventi di ristrutturazione, detrazioni e immobili inagibili ai fini Imu.

Compensazione crediti: valide le notifiche delle cartelle fino al 31/12/2012

Ampio lavoro della commissione Bilancio della Camera sugli emendamenti presentati al decreto sui debiti della Pa (D.L. n. 35/2013); il 13 maggio dovrebbe chiudersi l'esame delle ultime modifiche richieste e poi il testo dovrà passare all'Aula. Di rilievo, si segnalano gli emendamenti proposti da Maurizio Bernardo e Marco Causi, relatori al dl 35/2013: tra questi uno riguarda l'inserimento della data del pagamento nella certificazione dei crediti ed un altro l'ampliamento del termine entro...

Auto aziendali. Acconti d'imposta con deduzioni ridotte

E' formata da oltre 70 pagine la circolare dell'Agenzia delle Entrate a commento delle nuove disposizioni fiscali contenute nella Legge di stabilità 2013 e nel D.L. n. 179/2012. Tra le innumerevoli indicazioni fornite, il capitolo II della circolare n. 12/E/2013, è dedicato alle novità, per l'anno 2013, in materia di reddito di impresa.

Auto aziendali. Acconti d'imposta con deduzioni ridotte

E' formata da oltre 70 pagine la circolare dell'Agenzia delle Entrate a commento delle nuove disposizioni fiscali contenute nella Legge di stabilità 2013 e nel D.L. n. 179/2012. Tra le innumerevoli indicazioni fornite, il capitolo II della circolare n. 12/E/2013, è dedicato alle novità, per l'anno 2013, in materia di reddito di impresa.

Debiti dei contribuenti. Rateazione light fino a 50.000 euro

Più facile accedere alla rateazione dei debiti erariali. Equitalia, con direttiva del 7 maggio 2013, alza da 20.000 a 50.000 euro il limite di importo entro cui è possibile richiedere la rateazione con una semplice richiesta e senza dover documentare lo stato di necessità. Altra novità da segnalare riguarda la durata della rateazione: il numero massimo di rate, finora di 48 mesi, passa a 72 mesi. Rimane fermo l’importo minimo di ogni rata fissato, salvo eccezioni, a 100 euro. Se il...