redattore profile

Cristina Ricciolini

Cristina Ricciolini è redattore della Testata giornalistica Edotto. Ha oltre quattordici anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche specializzate nell'Editoria e nella comunicazione per Professionisti ed Imprese.

Per la Redazione Edotto elabora articoli nelle materie Fisco, Lavoro, Diritto. Segue le rubriche curate dai redattori esterni. Cura l'aggiornamento di scadenze tributarie e contributive. Effettua il monitoraggio e l'aggiornamento di Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl). E' correttrice di bozze.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Lavoratori domestici: pagamento del quarto trimestre 2011

Entro il 10 gennaio 2012 si dovrà provvedere al pagamento dei contributi per i lavoratori domestici relativi al periodo ottobre-dicembre 2011. Con il comunicato stampa del 3 gennaio 2012, l'Inps riepiloga le modalità per poter effettuare il versamento, precisando che tramite la comunicazione del codice fiscale del datore di lavoro e del codice rapporto di lavoro "è proposto l'importo complessivo per il trimestre in scadenza, calcolato in base ai dati comunicati all'assunzione o...

Bilanci di previsione 2012: il parere dell'Organo di Revisione

Nei prossimi giorni sarà pubblicata una versione aggiornata del parere dell'Organo di Revisione espresso sulla proposta di bilancio 2012 elaborata dal Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, affrontando gli argomenti Imu e tributo comunale sui rifiuti e apportando modifiche ai paragrafi riguardanti il Patto di Stabilità. I revisori potranno dare parere non favorevole al bilancio di previsione dell'ente locale qualora questo non rispetti il principio della...

La dichiarazione dello stato di calamità delle aziende agricole entro il 31 gennaio 2012

Ai fini della pubblicazione entro il 31 marzo 2012 degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli, le aziende colpite da eventi calamitosi nell'anno 2011 dovranno trasmettere in via telematica, o tramite gli intermediari autorizzati, la dichiarazione dello stato di calamità entro il 31 gennaio 2012, affinché possa essere validata dalle sedi entro il 10 febbraio 2012. Lo comunica l'Inps con la circolare n. 175 del 5 gennaio 2012. I lavoratori iscritti negli elenchi potranno beneficiare,...

Prestazioni aggiuntive Inps: sospensione e revoca per chi non regolarizza

I pensionati che al 30 novembre 2011 non hanno risposto al sollecito dell'Inps di settembre 2011, relativo alla mancata consegna del modello Red per gli anni 2009 e 2010, stanno ricevendo un avviso con il quale l'Istituto comunica che per 60 giorni si provvederà alla sospensione della prestazione aggiuntiva collegata al reddito. Lo comunica l'Inps con il messaggio n. 47 del 2 gennaio 2012. Entro i 60 giorni della sospensione i pensionati dovranno regolarizzare la loro posizione Red 2009 e...

Per i lavoratori domestici si versa anche il contributo Cassacolf

Si ricorda ai datori di lavoro dei lavoratori domestici di versare, sommandoli ai contributi Inps, anche i contributi dovuti alla Cassacolf, la cassa per l'assistenza dei lavoratori domestici. Il contributo è obbligatorio per chi applica il contratto collettivo dei domestici ed è pari a 0,03 euro (0,01 a carico del lavoratore). Il versamento può essere effettuato tramite bollettino MAV o con le nuove modalità, inclusi i servizi online. Non sono pertanto esatti i bollettini MAV già...