redattore profile

Cristina Ricciolini

Cristina Ricciolini è redattore della Testata giornalistica Edotto. Ha oltre quattordici anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche specializzate nell'Editoria e nella comunicazione per Professionisti ed Imprese.

Per la Redazione Edotto elabora articoli nelle materie Fisco, Lavoro, Diritto. Segue le rubriche curate dai redattori esterni. Cura l'aggiornamento di scadenze tributarie e contributive. Effettua il monitoraggio e l'aggiornamento di Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl). E' correttrice di bozze.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Firmato il decreto che prolunga la tutela del reddito

Con decreto interministeriale del 5 gennaio 2012, firmato dal Ministro del lavoro di concerto con il Ministro dell'economia, è stato concesso il prolungamento della tutela del reddito a quei lavoratori che non sono rientrati, nell'anno 2011, nelle 10.000 unità alle quali non era stata applicata la finestra mobile prevista dalla riforma Sacconi di cui all'articolo 12, comma 5, del DL 31 maggio 2010, n. 78. Ai 677 lavoratori interessati saranno concessi gli ammortizzatori sociali – la spesa...

Ripubblicate le tabelle Aci per le auto aziendali

Sono state corrette le tabelle Aci relative agli autoveicoli a gasolio fuori produzione per il calcolo dei fringe benefit per le auto aziendali assegnate in uso promiscuo ai lavoratori dipendenti. Nel Supplemento Ordinario alla "Gazzetta Ufficiale" del 9 gennaio 2012, le tabelle sono state ripubblicate integralmente, onde evitare che parziali correzioni a quanto già pubblicato a fine 2011 potessero causare errori. Si ricorda che, secondo quanto stabilito dal D.Lgs. n. 314/1997, dalle...

Inail e imprese, comunicazione online

Gli adempimenti relativi all'autoliquidazione Inail, relativi al saldo 2011 e all'acconto 2012, andranno assolti esclusivamente online, con scadenza il 16 marzo 2012. Lo comunica l'Inail con la circolare n. 1 del 10 gennaio 2012, fornendo le relative istruzioni operative. Inizia così la fase di telematizzazione dei rapporti tra l'Istituto assicurativo ed utenti, che dovrà concludersi entro 18 mesi. Nel 2012 saranno cinque gli adempimenti che dal cartaceo passeranno in formato...

Doppia contribuzione per i dottori commercialisti

L'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (Aidc), tramite il proprio Presidente Marco Rigamonti, esprime il proprio disappunto per la mancata ratifica, da parte dei ministeri vigilanti, della delibera che prevede il contributo integrativo al 4%, presentata nove mesi fa. Dal 1° gennaio 2012 l'aliquota applicata è ancora quella del 2% sulle nuove parcelle emesse, con il rischio di generare un danno agli iscritti, in quanto, a delibera approvata, potrebbero trovarsi...

Istituiti i codici per il contributo di solidarietà

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 4/E del 9 gennaio 2012, comunica i codici tributo da utilizzare per il versamento del contributo di solidarietà previsto dall'articolo 2, comma 2, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138. Per il versamento di detto contributo, previsto a decorrere dal 1° gennaio 2011 e fino al 31 dicembre 2013 e calcolato sul 3% della parte eccedente il reddito complessivo di importo superiore a 300.000 euro lordi annui, i sostituti d'imposta dovranno...