- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Legge responsabilità sanitaria ed aggiornamento LEA In Gazzetta
E’ stata pubblicata in Gazzetta ufficiale – n. 64 del 17 marzo 2017 – la Legge n. 24 dell’8 marzo 2017, recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”. Pressoché...
Sopraelevazione Consenso condomini non serve
Il diritto di sopraelevare ex art. 1127 c.c., spetta ex lege al proprietario dell’ultimo piano dell’edificio, o al proprietario esclusivo del lastrico solare, e non necessita di alcun riconoscimento da parte degli altri condomini. Peraltro...
Compravendita e assegnazione casa coniugale Conta la trascrizione
Il coniuge assegnatario, in sede di separazione, della casa coniugale, è tenuto a rilasciarla, se la trascrizione dell’atto di vendita di quest’ultima, è antecedente a quella dell'atto di assegnazione. Lo ha deciso la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, con ordinanza n. 7007 del 17 marzo...
Proposta Csm Collegi tributari speciali in Cassazione
Introdurre un’apposita disciplina legislativa che permetta la costituzione straordinaria e temporanea di appositi collegi giudicanti speciali in Corte di Cassazione, a cui affidare in maniera programmata lo smaltimento dell’arretrato dei procedimenti pendenti in materia tributaria. Per smaltire...
Violazione distanze legali Danno in re ipsa
E’ in re ipsa il danno che discende in sé, dalla intervenuta realizzazione di opere a distanza inferiore a quella di legge, con conseguente assoggettamento del bene a servitù. E’ quanto deciso dalla Corte di Cassazione, seconda sezione civili, confermando la condanna di un costruttore - che aveva...