- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Riqualificazione cancellieri e ufficiali giudiziari Prove selettive terminate
Sono terminate il 17 marzo 2017, le prove selettive per la riqualificazione di cancellieri ed ufficiali giudiziari, bandite con avvisi del 19 settembre 2016. Trattasi in particolare delle procedure selettive per il passaggio al profilo professionale di: Funzionario giudiziario – area III F1,...
Parcheggio condominiale Se previsto da concessione edilizia
Per affermare la natura condominiale di un’area esterna all'edificio, da impiegare quale parcheggio – atteso che la stessa è soggetta alla speciale normativa urbanistica ex art. 41 sexies Legge n. 1150/1942 – occorre preliminarmente accertare che si tratti di spazio effettivamente destinato...
Riesame ingiunzione europea Termini secondo legge italiana
La richiesta di riesame ai sensi dell’art. 20 Regolamento CE 1896/2006 - ossia, riesame in casi eccezionali dell’ingiunzione di pagamento europea – deve ritenersi soggetta al termine di cui all'art. 650 c.p.c. (nel caso di specie, non rispettato). A stabilirlo la Corte di Cassazione, Sezioni Unite...
Accesso agli atti amministrativi E’ la regola
L’accesso agli atti amministrativi è la regola ed il rifiuto è l’eccezione, da dimostrare sempre e comunque con chiara, esauriente e convincente motivazione. Corollario di tale regola è che il silenzio serbato su istanze d’accesso è ipotesi eccezionale, da circoscrivere in ambiti limitatissimi di...
Scambio informazioni casellari giudiziali Decreto in Gazzetta
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale – n. 64 del 17 marzo 107 – il Decreto del Ministero della giustizia del 3 marzo 2017, recante Regole procedurali di carattere tecnico operativo relative agli scambi tra gli Stati membri delle informazioni estratte dai casellari giudiziali, in conformità con...