- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Eleonora Mattioli
Riqualificazione cancellieri e ufficiali giudiziari Prove selettive terminate
Sono terminate il 17 marzo 2017, le prove selettive per la riqualificazione di cancellieri ed ufficiali giudiziari, bandite con avvisi del 19 settembre 2016. Trattasi in particolare delle procedure selettive per il passaggio al profilo professionale di: Funzionario giudiziario – area III F1,...
Parcheggio condominiale Se previsto da concessione edilizia
Per affermare la natura condominiale di un’area esterna all'edificio, da impiegare quale parcheggio – atteso che la stessa è soggetta alla speciale normativa urbanistica ex art. 41 sexies Legge n. 1150/1942 – occorre preliminarmente accertare che si tratti di spazio effettivamente destinato...
Riesame ingiunzione europea Termini secondo legge italiana
La richiesta di riesame ai sensi dell’art. 20 Regolamento CE 1896/2006 - ossia, riesame in casi eccezionali dell’ingiunzione di pagamento europea – deve ritenersi soggetta al termine di cui all'art. 650 c.p.c. (nel caso di specie, non rispettato). A stabilirlo la Corte di Cassazione, Sezioni Unite...
Accesso agli atti amministrativi E’ la regola
L’accesso agli atti amministrativi è la regola ed il rifiuto è l’eccezione, da dimostrare sempre e comunque con chiara, esauriente e convincente motivazione. Corollario di tale regola è che il silenzio serbato su istanze d’accesso è ipotesi eccezionale, da circoscrivere in ambiti limitatissimi di...
Legge responsabilità sanitaria ed aggiornamento LEA In Gazzetta
E’ stata pubblicata in Gazzetta ufficiale – n. 64 del 17 marzo 2017 – la Legge n. 24 dell’8 marzo 2017, recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”. Pressoché...