- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Eleonora Mattioli
Scuola di alta formazione giuslavoristi Al via
E’ in partenza, dal 3 aprile 2017, la “Scuola di alta formazione in diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale” denominata "Luca Boneschi", organizzata dall’AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani – in forza della Convenzione stipulata il 2 febbraio 2017 con la Scuola Superiore dell’Avvocatura – Fondazione Cnf, in...
Sciatore fuori pista Gestore non responsabile
Al di fuori dell’ambito della pista da sci, il responsabile della stessa non ha alcun potere di dominio sulle possibili fonti di pericolo per i terzi, né alcun potere di organizzazione, intervento e vigilanza sulle stesse. Ne consegue che in capo al gestore dell’area sciabile, non si configura alcun...
Omesso ricorso in cassazione Avvocato responsabile
L’avvocato che abbia ricevuto dai clienti il mandato per tutti i gradi di giudizio, non è esente da responsabilità professionale, qualora abbia omesso di proporre ricorso in Cassazione – adducendo di non aver ricevuto procura speciale - e da ciò sia dipeso un esito della causa meno favorevole per...
Disciplinare notai Sui trust solo controllo di legittimità
Il giudizio di meritevolezza che si può pretendere dall'Ufficiale rogante nella stesura degli atti di sua competenza, non può andare oltre il controllo di legittimità, tendendo esso, esclusivamente, ad accertare che l’interesse negli stessi dichiarato non sia contrario a norme imperative, all'ordine...
Opere industriali Valore artistico e tutela
Non si può negare valore artistico delle opere industriali - e dunque negare la tutela del diritto d’autore - sulla scorta del rilievo per cui esse sarebbero “meri oggetti decorativi e connotati da gradevolezza estetica, ma non certo vere e proprie creazioni artistiche”. Opere di design industriale...