redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

Esecuzione in ferie Opposizioni No

Sì alla sospensione feriale per il processo esecutivo ma non per le opposizioni alle esecuzioni. E’ questa l’interpretazione fornita dalla Consulta, ritenendo fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Cosenza, in ordine alla Legge 742/1969 art. 3 (Sospensione dei...


Scuola e precariato illegittimo Motivazioni

La Corte Costituzionale ha depositato le motivazioni della sentenza con cui ha dichiarato la illegittimità costituzionale dell’art. 4 commi 1 e 11 Legge 124 del 3 maggio 1999 (Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico), nella parte in cui autorizza - in mancanza di limiti effettivi...


Spaccio Pena più grave con lieve entità

Non viola il divieto di reformatio in peius la sentenza di appello che, in caso di impugnazione proposta dal solo imputato – per il ricalcolo della pena per “lieve entità” nello spaccio di stupefacenti – determini “paradossalmente” un aumento della pena medesima. E ciò in quanto il giudice, pur...


Donazione fraudolenta da dimostrare

Nel confermare la condanna di un contribuente per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte -  per aver donato un immobile dopo aver ricevuto alcuni avvisi di accertamento -  il giudice deve fornire idonea motivazione circa la simulazione della donazione, nonché circa l’idoneità della...


Guida con foglio rosa Affidante risarcito

Colui che, dotato di patente di guida, affida una vettura in propria disponibilità ad un soggetto dotato di solo foglio rosa e su tale vettura sale, non assume un ruolo diverso da quello di trasportato e, come tale, va dunque risarcito dall’assicurazione in caso di sinistro stradale. L’affidamento...