
Eleonora Mattioli
Velo non giustifica licenziamento
In quale misura il divieto di discriminazione in base alla religione o alle convinzioni personali posto dal diritto dell’Unione europea - in particolare dalla direttiva 2000/78/CE - rende illegittimo il licenziamento di una dipendente musulmana praticante, motivato dal fatto che quest’ultima rifiuta...
P.a. Silenzio assenso esteso
Come noto, la Legge 124 del 7 agosto 2016 (c.d. riforma Madia), mediante l’introduzione dell’art. 17 bis alla Legge 241/1990, ha provveduto a disciplinare il silenzio assenso tra pubbliche amministrazioni come istituto di applicazione generale. Si ricorda in proposito che il silenzio assenso è quel...
Punibile doppio amministratore
E’ punibile per concorso di persone nei casi di emissione o utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti (ex art. 9 D.. 74/2000) colui che ricopre, al contempo, il ruolo di amministratore sia della società emittente che utilizzatrice delle fatture. La Corte di Cassazione, terza sezione...
Delibera senza Cda Falso in scrittura privata
Integra falso in scrittura privata la condotta di colui che ha formato un falso verbale di deliberazione del consiglio di amministrazione di una società - di cui è Presidente - nel quale viene falsamente rappresentato di richiedere ad una Banca...
Scuola No contratti a termine illimitati
E’ incostituzionale la reiterazione dei contratti a termine oltre 36 mesi, per i precari della scuola ed amministrativi. A stabilirlo è una pronuncia della Consulta pubblicata il 12 luglio 2016, in ordine alla presunta illegittimità della Legge 124/1999, art. 4 commi 1 e 11, sulle supplenze del...