- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Mattioli
Mediatori avvocati Annullate incompatibilità
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, prima sezione, ha disposto l’annullamento dell’art. 6 del Decreto del Ministero della Giustizia n. 139 del 4 agosto 2014, pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 221 del 23 settembre 2014 - che ha inserito l’art. 14 bis nel Decreto del Ministero della...
Bene in comunione pignorato per intero
Per il debito di uno dei coniugi, è correttamente sottoposto a pignoramento l’intero bene, anche se in parte compreso nella comunione legale con l’altro coniuge. E’ conseguentemente esclusa la irritualità o illegittimità degli atti della relativa procedura esecutiva, fino all’aggiudicazione o al...
Guardasigilli su elezioni degli Ordini
Attraverso il proprio intervento al question time del 31 marzo 2016, il Ministro della Giustizia Andrea Orlando rende note le iniziative messe a punto per le elezioni dei rappresentanti dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati presso i Tribunali accorpati a seguito della riforma della geografia...
No tenuità del fatto davanti al giudice di pace
In relazione ai reati di competenza del Giudice di Pace, non appare possibile applicare la causa di esclusione della punibilità di cui all'art. 131 bis c.p. La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha infatti ribadito il principio secondo cui la esclusione della punibilità ex art. 131 bis...
Niente ricettazione con uso personale
La nozione di acquirente finale di merce contraffatta – che consente di escludere la punibilità per il reato di ricettazione ex art. 648 c.p. – va intesa in senso restrittivo, nel senso che può essere considerato tale solo esclusivamente colui che acquisti il bene contraffatto per uso strettamente...