- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Eleonora Mattioli
Trasferimento all'estero non evita fallimento
Il trasferimento della sede all'estero non salva la società dal fallimento e la giurisdizione permane in capo al giudice italiano anche se il trasferimento è avvenuto prima dell’istanza di fallimento. Lo ha precisato la Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, respingendo le ragioni di una s.r.l....
Oua, avvocati in difficoltà
Il rapporto Censis della Cassa forense fotografa ancora una situazione economica in forte crisi per gli avvocati, soprattutto giovani, contraddicendo alcune improprie e populiste semplificazioni pronunciate Presidente del Consiglio. Mancano risorse, personale e riforme complessive E’ quanto...
Amministratori quote latte, truffa aggravata
La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha confermato la condanna per truffa aggravata a carico dei legali rappresentati ed amministratori delle cooperative “prime acquirenti” coinvolte nella vicenda quote latte, escludendo il ne bis in idem per l’intervenuta applicazione, nei confronti dei...
Trust non blocca misura interdittiva
L'accantonamento di una somma per il risarcimento del presunto danno, da parte di una società indagata per corruzione e turbativa d'asta, non è sufficiente a far decadere la misura interdittiva ex D.Lgs 231/2001 che vieta alla predetta società di contrattare con la pubblica amministrazione. E ciò...
Avviso archiviazione per stalking e maltrattamenti
L’obbligo di dare avviso alla persona offesa della richiesta di archiviazione con riferimento ai delitti commessi con violenza alla persona, è riferibile anche ai reati di atti persecutori e maltrattamenti in famiglia di cui artt. 612 bis e 572 c.p. L’espressione “violenza alla persona” deve infatti...