- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 18-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 18-08-2025: Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
- 18-08-2025: Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
- 18-08-2025: Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
- 18-08-2025: Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
- 18-08-2025: Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati
- 18-08-2025: Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
- 18-08-2025: Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi
- 18-08-2025: Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

Eleonora Mattioli
Processo amministrativo digitale in anticipo
Nonostante manchino 5 mesi all’avvio definitivo del processo amministrativo telematico (a partire dal primo luglio 2016 come previsto dall'art. 2 Legge 208/2015 - Stabilità 2016), sono ancora molti i professionisti che depositano i propri atti esclusivamente in formato cartaceo. E ciò nonostante...
Teleselling con consenso
In conformità alla direttiva comunitaria n. 2002/58/CE relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche, l’art. 130 comma 3 bis D.Lgs 196/2003 (codice privacy) - che consente, in deroga al principio del consenso espresso previsto dall’art. 129 comma 2, il trattamento dei dati personali...
Lavori in casa comune, l’ex rimborsa
L’ex marito è tenuto al rimborso di parte delle spese straordinarie sostenute dalla moglie per le opere di sistemazione dell’appartamento comune, assegnato poi a quest’ultima in sede di separazione consensuale omologata. E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, prima sezione civile con...
Nuove regole per Avvocati Cassazionisti
Cambiano le regole per chi vuole iscriversi all’Albo speciale dei Cassazionisti. E’ infatti di recente pubblicazione, ai sensi dell’art. 22 Legge 247/2012, il Regolamento del Consiglio nazionale forense 20 novembre 2015 n. 1/2015 sui corsi per l’iscrizione all’Albo speciale per il patrocinio...
Nuovo Regolamento Avvocati Cassazionisti
Cambiano le regole per chi vuole iscriversi all'Albo speciale dei Cassazionisti. E’ infatti di recente pubblicazione, ai sensi dell’art. 22 Legge 247/2012, il Regolamento del Consiglio nazionale forense 20 novembre 2015 n. 1/2015 sui corsi per l’iscrizione all'Albo speciale per il...