- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Eleonora Mattioli
Nuove regole per Avvocati Cassazionisti
Cambiano le regole per chi vuole iscriversi all’Albo speciale dei Cassazionisti. E’ infatti di recente pubblicazione, ai sensi dell’art. 22 Legge 247/2012, il Regolamento del Consiglio nazionale forense 20 novembre 2015 n. 1/2015 sui corsi per l’iscrizione all’Albo speciale per il patrocinio...
Nuovo Regolamento Avvocati Cassazionisti
Cambiano le regole per chi vuole iscriversi all'Albo speciale dei Cassazionisti. E’ infatti di recente pubblicazione, ai sensi dell’art. 22 Legge 247/2012, il Regolamento del Consiglio nazionale forense 20 novembre 2015 n. 1/2015 sui corsi per l’iscrizione all'Albo speciale per il...
Responsabilità genitoriale in Cassazione
E’ ammesso ricorso in Cassazione contro i provvedimenti in materia di decadenza e limitazione della responsabilità genitoriale. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, prima sezione civile, con sentenza n. 1743 depositata il 29 gennaio 2016, nell'ambito di una causa per l’affidamento di una minore...
Ordinanza filtro ricorribile in Cassazione
E’ ammesso ricorso straordinario in Cassazione contro l’ordinanza di inammissibilità dell’appello ex art. 348 ter c.p.c. (c.d. ordinanza “filtro”). Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sezioni unite civili, con sentenza n. 1914 depositata il 2 febbraio 2016, risolvendo un annoso contrasto...
Figli fuori corso, niente mantenimento
L'obbligo del genitore di corrispondere l'assegno di mantenimento, cessa se il figlio è uno studente universitario fuori corso. A ribadirlo è la Corte di Cassazione, prima sezione civile, con sentenza n. 1858 depositata il primo febbraio 2016, respingendo il ricorso di un ex marito volto ad...