- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Eleonora Mattioli
Niente “bonus docenti” ai precari
Le risorse “destinate a valorizzare il merito del personale docente” vanno distribuite solo tra gli insegnanti di ruolo, non anche tra quelli precari. Lo ha statuito il Tar Lazio, Sezione terza bis, respingendo il ricorso proposto da Flc – Cgil avverso il Decreto del Ministero dell’Istruzione e...
Preliminare. Irregolarità urbanistica conosciuta, non giustifica l’inadempimento
In relazione ad un immobile costruito senza la necessaria licenza o concessione, è necessario che la situazione dell’immobile medesimo venga resa nota in sede di preliminare di vendita ed accettata dal promissario acquirente, essendo evidente che un siffatto edificio, ancorché commerciabile,...
No Tav. Attacco al cantiere, non fu attentato né terrorismo
Smontata la tesi dell’”attentato” e delle “finalità terroristiche” a carico degli imputati attivisti No Tav che, alcuni anni fa, sferrarono un attacco al cantiere di Chiomonte, Torino, ove era in corso la realizzazione di un tunnel geognostico. La tesi “più rigorosa” del primo grado – per cui gli...
Cantiere dissequestrato, i lavori vanno ripresi
L’ipotesi di sequestro penale del cantiere integra un’automatica sospensione del termine per l’esecuzione dei lavori oggetto del permesso a costruire. Ne deriva che se l’iniziativa amministrativa o giudiziaria si riveli infondata – e di conseguenza il cantiere viene dissequestrato – la proroga del...
Rettifica rendita catastale. Inutilizzabile senza notifica
Sussiste l’obbligo di notifica al contribuente, a carico del Comune, per la rettifica della rendita catastale ai fini dell’imposta Ici, a partire dal primo gennaio 2000. Secondo una corretta applicazione dell’art. 74 Legge n. 342/2000, difatti, le attribuzioni, variazioni o rettifiche della rendita...