- 07-08-2025: ISA 2025, dal Fisco indicazioni operative
- 07-08-2025: ISA 2025, in una circolare il punto sulle novità
- 07-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie
- 07-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 07-08-2025: CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025
- 07-08-2025: Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo
- 07-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 07-08-2025: Dalla consultazione sindacale al recesso: il percorso del licenziamento collettivo
- 07-08-2025: Crisi aziendale e licenziamento collettivo: la procedura
- 07-08-2025: CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025
- 07-08-2025: Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo
- 07-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 07-08-2025: Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate
- 07-08-2025: Premi riservati ai dipendenti fissi? Per la Corte UE si può fare

Eleonora Mattioli
Avvocati. Onere di dotarsi di strumenti digitali
L’autorizzazione alla notifica degli atti processuali con il mezzo telematico, purché soddisfi determinati requisiti tecnici, implica necessariamente l’onere per il legale suo destinatario, di dotarsi degli strumenti minimali per leggere una notifica che quei requisiti rispetti. Si perverrebbe...
Revoca del mantenimento alla figlia trentacinquenne che non si attiva per lavorare
L’obbligo del genitore separato o divorziato di concorrere al mantenimento del figlio, perdura finché il genitore interessato non dia prova che il figlio medesimo (nella specie, trentacinquenne) sia stato posto nelle concrete condizioni di poter essere economicamente autosufficiente, senza averne...
Gara da rifare, se l’aggiudicatario affida a terzi la prestazione
Il Tar per il Lazio, Sezione terza, in accogliendo il ricorso di una s.p.a. concorrente, ha annullato gli esiti della procedura di gara indetta dalla Cassa nazionale forense per l’affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo. La società ricorrente, classificatasi al secondo posto in...
Appalti. Criterio del prezzo più basso, se la prestazione è ben definita
In materia di appalti pubblici, la scelta del criterio più adeguato da adottare – per l’individuazione del concorrente con cui contrattare – è effettuata discrezionalmente dalla stazione appaltante in relazione alle caratteristiche dell’oggetto del contratto. In particolare, il criterio di...
Compenso avvocati. Prova dell’incarico, non con copie anonime
Compenso negato, per l’avvocato che produce in giudizio copie anonime della documentazione attinente alle società difese (contratti di appalto, verbali del consiglio di amministrazione). La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha così respinto il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia...