- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Eleonora Mattioli
Esame d'avvocato. Per valutare lo scritto, basta il voto numerico
Nella vigenza dell’art. 49 della Legge n. 247/2012 – disciplina transitoria per l’esame d’avvocato, che rimanda, quanto alle modalità, alla normativa previgente – i provvedimenti della commissione esaminatrice degli aspiranti avvocati, che rivelano l’inidoneità delle prove scritte e non li ammettono...
Niente restituzione di denaro, senza titolo
Per provare l’esistenza di un contratto di mutuo, posto a fondamento di una pretesa fatta valere in giudizio, non basta dimostrare l’avvenuta consegna del denaro o di altre cose fungibili, ma occorre dimostrare che tale consegna sia stata effettuata per un titolo che implichi l’obbligo di...
Anticipo spese ai tribunali. Sospesi i rimborsi forfettari ai Comuni
Riapre il caso dei rimborsi statali per le spese di funzionamento dei tribunali anticipate dai Comuni fino al 2015. Il Tar per il Lazio, sezione prima, difatti, su istanza del Comune di Ascoli Piceno, sospende in via cautelare il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 marzo 2017....
Opposizione a decreto ingiuntivo. Rituale la costituzione con “velina”
E’ rituale l’opposizione a decreto ingiuntivo in materia locatizia, avvenuta mediante tempestiva iscrizione a ruolo della sola “velina” (copia dell’atto di citazione, anziché l’originale), purché l’iscrizione a ruolo abbia luogo entro il termine fissato per l’opposizione e sia seguita dal deposito...
Visita ai figli ostacolata. Il padre non può sospendere l’assegno
Il padre a cui la ex moglie ostacola la visita dei figli, non può, solo per questo – per indurla a cambiare atteggiamento – sospendere arbitrariamente il versamento dell’assegno di mantenimento, in favore del coniuge e dei figli medesimi.