- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Vendite pubbliche e telematiche. Pubblicate le specifiche tecniche
Il ministero della Giustizia ha provveduto a pubblicare due provvedimenti del Responsabile per i sistemi informativi, contenenti le specifiche tecniche relative alle modalità di pubblicazione sul portale delle vendite pubbliche e relative alle vendite telematiche. Questo, in previsione delle...
Omesso riascolto dei testi. Italia condannata per processo non equo
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per aver posto in essere una violazione dell’articolo 6 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, che assicura il diritto a un processo equo, nell’ambito di una vicenda in cui un cittadino italiano aveva fatto ricorso ai giudici di...
Avvocati mono committenti. Presentata la proposta di legge
L’Associazione Nazionale Forense rende nota, accogliendola con particolare favore, la notizia della presentazione del progetto di legge sugli avvocati monocommittenti, progetto illustrato dall’on. Chiara Gribaudo nel corso dei lavori della Conferenza nazionale di ANF, tenuta a Bari dal 22 al 25...
Codice antimafia, circoscritto l’ambito di applicazione delle misure di prevenzione
Continua, presso l’Aula del Senato, l’esame del disegno di legge, recante modifiche al Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, già approvato dall’altro ramo del Parlamento. Nel corso della seduta del 28 giugno 2017, in particolare, è stato presentato un emendamento dei relatori,...
Antiriciclaggio con errata corrige: confisca anche per l’autoriciclaggio
Sulla Gazzetta ufficiale n. 148 del 28 giugno 2017, è stato pubblicato un avviso di rettifica relativo al recente Decreto legislativo n. 90/2017, attuativo della IV direttiva antiriciclaggio nonché pubblicato, in Gazzetta, lo scorso 19 giugno 2017 ed in vigore dal prossimo 4 luglio. L’avviso...