- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Protocollo CSM – CNF su gratuito patrocinio nei giudizi di protezione internazionale
Il Consiglio superiore della magistratura (CSM) e il Consiglio nazionale forense (CNF) hanno sottoscritto, il 7 luglio 2017, un protocollo d’intesa recante "Linee Guida in materia di patrocinio a spese dello Stato nei procedimenti di protezione internazionale". L’accordo ha come finalità quella di...
Modifiche penali a tutela dei Corpi politici, amministrativi o giudiziari
Legge in Gazzetta Sulla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 7 luglio 2017, è stata pubblicata la Legge n. 105 del 3 luglio 2017, recante modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale e al Testo unico a tutela dei Corpi politici, amministrativi o giudiziari e dei loro singoli componenti di cui...
Giustizia: split payment per i compensi degli autonomi
Il ministero della Giustizia, Dipartimento per gli affari di Giustizia, ha inviato una nota al Primo presidente e al procuratore generale della Corte di cassazione, al presidente del Tribunale superiore delle acque pubbliche, ai presidenti e ai procuratori generali presso le Corti d’appello avente...
Dal CSM Linee guida sulle impugnazioni
Il Consiglio superiore della magistratura ha approvato alcune Linee guida “in materia di esame preliminare delle impugnazioni e sulle modalità stilistiche di redazione dei provvedimenti”. Queste sono contenute in una delibera della Settima Commissione, introduttiva di strumenti organizzativi ai...
Decadenza Fisco, va eccepita nel ricorso introduttivo
Nell’ambito dei contenziosi tributari, la decadenza dell’Amministrazione finanziaria dal potere di accertamento per tardività della notifica della cartella esattoriale, non rilevabile d’ufficio in quanto rimessa alla disponibilità delle parti, non può essere eccepita dal contribuente mediante la...