redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Corruzione nel privato Nuove regole in Gazzetta

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 38 del 15 marzo 2017 in materia di lotta contro la corruzione nel settore privato, provvedimento che attua, nell’ordinamento, la decisione quadro 2003/568/Gai, deputata proprio a questa tematica. Le nuove norme, pubblicate il 30...


Casellario Circolare su adeguamento SIC

Si segnala la pubblicazione, sul sito del ministero della Giustizia, della circolare del 23 marzo 2017, in materia di certificato del casellario giudiziale europeo e informazione sui precedenti penali estratti dai casellari giudiziali degli Stati membri dell’Unione europea. Modifiche al Sistema...


Protezione internazionale e immigrazione illegale Fiducia dal Senato

Il Senato, nella seduta del 29 marzo 2017, ha approvato, rinnovando la fiducia al Governo, un emendamento interamente sostitutivo dell'articolo unico del disegno di legge di conversione del Decreto-legge n.13/2017, recante disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di...


Compravendita Mancata restituzione acconto non è appropriazione indebita

Nell’ambito delle compravendite immobiliari, il promittente venditore che, a seguito della risoluzione del contratto, non restituisca al promissario acquirente l’acconto sul prezzo del bene promesso in vendita, non commette il delitto di appropriazione indebita, bensì un mero inadempimento di natura...


Tutela minori stranieri non accompagnati E’ legge

Nella seduta del 29 marzo 2017, l’Aula della Camera ha definitivamente approvato il disegno di legge in tema di misure di protezione in favore di minori stranieri non accompagnati. Innanzitutto, per minore straniero non accompagnato il testo intende il minorenne, non avente cittadinanza italiana o...