redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Libertà vigilata calcolata per liberazione anticipata in ergastolo

E’ possibile che anche ai condannati alla pena dell’ergastolo venga concessa la liberazione anticipata prendendo in considerazione i periodi trascorsi in liberazione condizionale, con sottoposizione alla libertà vigilata, al fine di conseguire l’anticipazione della cessazione della misura di...


Interventi con autorizzazione paesaggistica esclusa o semplificata

Si segnala la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 22 marzo 2017, del Decreto del Presidente della Repubblica n. 31 del 13 febbraio 2017, contenente il “Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria...


Amministratore condominio in difesa delle delibere assembleari

L’amministratore di condominio è legittimato a resistere all’impugnazione di una delibera assembleare potendo, poi, la relativa decisione del giudice, gravare sul condominio medesimo, senza necessità di autorizzazione o ratifica da parte dell’assemblea. L’esecuzione e la difesa delle deliberazioni...


Prova liberatoria contro accertamento sui conti correnti

Mancato riscontro va motivato Accolta doglianza del contribuente La Commissione tributaria regionale del Lazio dovrà rinnovare la valutazione degli elementi probatori di una causa avente ad oggetto l’impugnazione di un avviso di accertamento con il quale, sulla scorta delle risultanze di un processo...


Riforma del processo penale Misure condivise o avversate

Il testo del disegno di legge contenente “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario”, sul quale il Governo ha ottenuto il voto di fiducia presso l’aula del Senato il 15 marzo 2017, si appresta, ora, ad essere sottoposto all’esame della Camera. Il...