- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Codice appalti Integrazioni e correzioni approvate dal CdM
E’ stato approvato, in via definitiva, dal Consiglio dei ministri del 13 aprile 2017, il testo di un decreto legislativo contenente disposizioni che integrano e correggono il Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 50/2016), in attuazione della delega contenuta nella Legge n. 11/2016, articolo 1,...
Detenzione a casa per le madri No a preclusioni assolute
La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 47-quinquies, comma 1-bis, della Legge n. 354/1975 sulle norme dell’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà, nella parte in cui impedisce che le modalità di...
Guardasigilli al question time su stabilizzazione dei giudici onorari
“Seguiremo la strada stretta che ha offerto il Consiglio di Stato e nel frattempo eserciteremo la delega”. E’ quanto puntualizzato dal Guardasigilli, Andrea Orlando, nel corso di un’interrogazione parlamentare presso la Camera, a proposito dell’ipotesi di stabilizzazione della magistratura...
Decreto sulla sicurezza delle città convertito in legge
L’Aula del Senato, rinnovando la fiducia al Governo, ha approvato ieri, 12 aprile 2017, il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 14/2017 contenente disposizioni urgenti sulla sicurezza delle città. Collaborazione tra istituzioni Il provvedimento, in primo luogo, contiene disposizioni...
Restituzione degli atti al Pm Margini stretti
Provvedimento abnorme del Gip La restituzione degli atti al Pubblico Ministero da parte del Gip investito da una richiesta di emissione del decreto penale di condanna, basata su una ipotetica valutazione di applicabilità della particolare causa di non punibilità di cui all'articolo 131 bis del...