redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Esecutività dopo esame di tutte le istanze

Nell’ambito delle procedure fallimentari, la formazione dello stato passivo e il decreto di esecutività presuppongono il completamento dell’esame di tutte le domande di ammissione al passivo tempestivamente presentate. La procedura di accertamento del passivo fallimentare, infatti, si chiude ed...


Notifiche telematiche in tribunali minorenni

Le notificazioni a persona diversa dall'imputato avverranno esclusivamente per via telematica anche presso il Tribunale per i minorenni di Caltanissetta e il Tribunale per i minorenni di Messina. E’ quanto disposto nel Decreto del ministero della Giustizia del 23 giugno 2016, pubblicato sulla...


Deposizioni fallimento in fascicolo dibattimentale

E’ da ritenere legittimo che i verbali delle deposizioni raccolte davanti al Giudice delegato nell’ambito della procedura fallimentare vengano ammessi nel fascicolo del dibattimento del processo penale come prova documentale, ai sensi dell’articolo 234 del Codice di procedura penale. Detto assunto...


Reati paesaggistici Sequestro senza automatismi

Con riferimento ai reati paesaggistici, l’esistenza, di per sé, di una struttura abusiva ultimata non integra da sola i requisiti della concretezza ed attualità del pericolo tali da poter giustificare la misura del sequestro preventivo dell’immobile. Per l’applicazione della misura cautelare...


Assegno mensile No da Ufficiale stato civile

Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dall’AIAF (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori), unitamente ad altra associazione, volto all’annullamento della circolare del ministero dell’Interno n. 6/2015 e della nota dell’Ufficio legislativo...