- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per l’arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno
- 14-05-2025: Incentivi all'IOSS per le vendite a distanza

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ragioni extrafiscali e Abuso del diritto
Le operazioni societarie straordinarie più a rischio elusione potranno essere in futuro meno numerose. Questo grazie alla novella di cui all'articolo 10 bis della Legge 212/2000 alla luce della quale, in presenza di valide ragioni extrafiscali non marginali, sarà maggiormente possibile trasferire “in...
Diritti particolari soci Consenso unanime
L’assemblea straordinaria di una Srl, pacificamente non totalitaria, non può deliberare su un argomento - quale l’attribuzione a singoli soci del potere di nominare i membri del collegio sindacale - non incluso in un ordine del giorno che riguardi solo modifiche dell’atto costitutivo ...
Sedi Giudici di pace Aggiornamento esclusioni
Il Decreto del ministero della Giustizia del 10 novembre 2014 di individuazione delle sedi degli uffici del Giudice di pace mantenuti è stato da ultimo modificato attraverso le previsioni di quattro decreti ministeriali del 22 giugno ed uno del 27 giugno, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 167 del 19 luglio...
Concorso notai Rinvio diario
Il ministero della Giustizia ha reso noto, il 19 luglio 2016, il rinvio della pubblicazione del diario della prova d’esame scritta relativa al concorso per esame a 500 posti di notaio di cui alla Gazzetta Ufficiale 4° serie speciale – concorsi n. 33 del 26 aprile 2016. Le date, il luogo, nonché le...
Reato prescritto Pm sanzionato
Le Sezioni unite civili di Cassazione hanno confermato la sanzione disciplinare della censura impartita ad un pubblico ministero per aver chiesto l’emissione di un decreto di rinvio a giudizio nei confronti di due imputati, sebbene il reato a questi ascritto fosse ampiamente prescritto, come poi...