- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Commissione senza magistrato Orale nullo
Il Tribunale amministrativo regionale del Molise ha ritenuto fondata la censura prospettata da una candidata al concorso per l’abilitazione forense - sessione 2015 - avverso il provvedimento con il quale la medesima, a seguito dell’espletamento della prova orale di esame, non era stata ritenuta...
Avvocati Bando esame
Si segnala la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale, 4° Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 70 del 2 settembre 2016, del Decreto ministeriale Giustizia contenente il Bando di esame di abilitazione all'esercizio della professione forense - Sessione 2016. Le domande di partecipazione al concorso...
Decreto non convertito Beneficio escluso
La liberazione anticipata costituisce un beneficio penitenziario che non incide sul reato e sulla pena con riguardo al momento della commissione del fatto e di irrogazione della relativa sanzione. In proposito, pertanto, non si applicano le disposizioni di cui all’articolo 2 del Codice penale sulla...
Lista Falciani utilizzabile per accertamento
La Corte di cassazione ha ribadito l’utilizzabilità, ai fini dell’accertamento di una pretesa fiscale e nel contraddittorio con il contribuente, dei dati bancari trasmessi dall’autorità finanziaria francese a quella italiana e contenuti nella cosiddetta “Lista Falciani”, anche se acquisiti con...
Direttore lavori Norme antisisma da rispettare
Il progettista e direttore dei lavori è tenuto a garantire che gli stessi siano eseguiti a regola d’arte. Ciò sulla scorta del contratto che lega il professionista al committente, avendo egli l’obbligo di garantire che l’esecuzione dei lavori sia non solo conforme a quanto previsto dal capitolato...