redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Il rifiuto al riconoscimento del titolo nobiliare non è contrario alle norme comunitarie

Per la Corte di giustizia – causa C-208/09, sentenza del 22 dicembre 2010 – le norme comunitarie non impediscono alle autorità di uno Stato membro di rifiutare il riconoscimento del cognome di un cittadino di tale Stato, quale determinato in un altro Stato membro, per il fatto che tale cognome comprende un titolo nobiliare non consentito nel primo Stato in base al suo diritto costituzionale e ciò “qualora le misure adottate in tale contesto dalle citate autorità siano giustificate da motivi...

Ok alle novità del codice dell'amministrazione digitale

Nella seduta del 22 dicembre 2010, il Consiglio dei ministri, dopo aver acquisito i pareri del Garante per la protezione dei dati personali, della Conferenza unificata, del Consiglio di Stato e delle competenti Commissioni parlamentari, ha approvato il Decreto legislativo di aggiornamento della normativa sul Codice dell’amministrazione digitale (CAD). Così, entro i prossimi tre mesi le pubbliche amministrazioni saranno tenute all'utilizzo della Posta elettronica certificata (Pec) per tutte le...

Case fantasma: il milleproroghe sposta il termine di regolarizzazione al 28 febbraio 2011

Nel testo del Decreto legge “milleproroghe” approvato ieri, 22 dicembre, dal Consiglio dei ministri è stata inserita una disposizione che sposta, al prossimo 28 febbraio 2011, il termine per la regolarizzazione delle case fantasma di cui all'articolo 19 del Dl n. 78/2010. In ogni caso, a partire dal 1° gennaio l'agenzia del Territorio inizierà la fase dell'attribuzione delle rendite presunte e dell'applicazione delle sanzioni. Per adempiere a tali incombenti è prevista anche la possibilità di...

Sanzioni per illecito trattamento dati via web

Con Newsletter n. 344 del 16 dicembre 2010, il Garante per la privacy informa di aver sanzionato la Regione Puglia per aver posto in essere un illecito trattamento di dati sanitari attraverso la pubblicazione, sul sito istituzionale, di un elenco contenente le domande presentate da 4.500 disabili – con associazione delle diverse patologie sofferte - al fine di ottenere un sussidio per l'acquisto del computer.

Nuovo codice amministrativo digitale all'esame del Cdm

Nella seduta di oggi, 22 dicembre, il Consiglio dei ministri procederà con l'esame del Decreto legislativo che apporta modifiche ed integrazioni al Dlg n. 82 del 2005, recante Codice dell’Amministrazione digitale, a norma dell’articolo 33 della legge n. 69 del 2009. Il nuovo provvedimento - come spiegato dal ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, nel corso di un recente convegno di Confindustria - traccia il quadro legislativo entro cui deve attuarsi la digitalizzazione dell'azione...