redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Al via la sperimentazione del Processo tributario online

Opera dal 16 febbraio 2010 la sperimentazione del Processo telematico presso la Commissione tributaria provinciale di Roma e quella regionale del Lazio. E' quanto previsto dal Protocollo d'intesa firmato lo scorso 23 dicembre, dal ministero delle Finanze, dal Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, dall'Agenzia delle entrate e dal Consiglio nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili.

L'Avcp sulle cause di esclusione degli appalti

L'Authority per la vigilanza sui contratti pubblici (Avcp), con determinazione n. 1 del 12 gennaio 2010, ha fornito le indicazioni per la corretta interpretazione della normativa che regola la partecipazione alle gare pubbliche. Analizzata, in particolare, la materia relativa alle cause di esclusione dalle gare ai sensi dell'articolo 38 del Codice dei contratti pubblici.

Accertamenti: rileva anche la documentazione extracontabile

La Corte di legittimità, Sezione tributaria, con sentenza n. 3388 del 12 febbraio, ha ribaltato la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato un accertamento Iva notificato ad un'azienda sulla base della verifica, da parte della Guardia di finanza, di alcuni documenti extracontabili rinvenuti, senza autorizzazione, nel centro di elaborazione dell'azienda stessa. I giudici di Cassazione, in particolare, hanno precisato che anche la cosiddetta contabilità in nero, comprensiva di...

Codice Abi per la valutazione degli immobili

Verrà illustrato, in occasione del convegno “La valutazione immobiliare secondo il Codice delle Valutazioni Immobiliari dell’Associazione Bancaria Italiana” che si terrà a Roma, il 16 febbraio 2010, il progetto della messa a punto di un Codice delle valutazioni immobiliari grazie al quale i periti potranno essere guidati nella determinazione del valore degli immobili posti a garanzia delle esposizioni creditizie. Il convegno è organizzato dal Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati...

Nel ricorso vanno indicati gli addebiti specifici

Nell'atto introduttivo del giudizio di lavoro devono essere indicate, da parte del lavoratore che intenda ottenere la dichiarazione di inefficacia del licenziamento, le specifiche omissioni o irregolarità addebitate al datore su cui si fonda il petitum, e ciò a pena di nullità dell'atto stesso. E' quanto ricordato dalla Cassazione nel testo della sentenza n. 2735 dell'8 febbraio 2010.