- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Vendita di quote preceduta da conferimento di ramo. È cessione d’azienda?
Cessione di quote preceduta da conferimento di ramo d’azienda? No alla riqualificazione come cessione d’azienda. Fisco non legittimato a interpretare come unico negozio facendo riferimento a elementi extratestuali.
Malattia del lavoratore, verifiche tramite agenzia investigativa
Sentenza della Corte di cassazione sull’utilizzabilità degli accertamenti svolti dal datore per tramite di agenzia investigativa ai fini del controllo sulla effettività dello stato di malattia del dipendente.
Avviso prima di 60 giorni solo per ragioni d’urgenza
La Cassazione sulle ragioni d’urgenza che consentono al Fisco di non osservare il termine di 60 giorni dalla redazione del PVC: non possono essere individuate nell’imminente scadenza del termine decadenziale dell'azione accertativa.
Concorso notai. Pubblicate le regole per le prove scritte
Pubblicate le modalità operative di svolgimento delle prove scritte riguardanti il concorso a 300 posti di notaio, successivamente ampliati a 400.
Green pass europeo. Tribunale Ue: libertà di circolazione non limitata
Il Tribunale dell'Unione europea ha bocciato la domanda cautelare presentata da alcuni cittadini europei ai fini della sospensione dell’esecuzione del regolamento su rilascio, verifica e accettazione transnazionali dei certificati Covid UE.